Covid in Calabria, zero morti e nessun ricovero (IL BOLLETTINO)

Il dato dei guariti supera quello dei positivi. Effettuati meno di 200 tamponi
covid calabria

Le persone risultate positive al Covid in Calabria sono 646363 (+11) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione. In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 4458106 (+193).

Covid Calabria, tutti i casi

I casi attivi e chiusi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 57 (8 in reparto, 4 in terapia intensiva, 45 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 117351 (116882 guariti, 469 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 1042 (26 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1014 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 192737 (191155 guariti, 1582 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 9 (0 in reparto, 0 in terapia intensiva, 9 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 60606 (60314 guariti, 292 deceduti). – Reggio Calabria: CASI ATTIVI 202 (14 in reparto, 1 in terapia intensiva, 187 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 212122 (211162 guariti, 960 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 60 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 55 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 54154 (53947 guariti, 207 deceduti).

  • NELL’ASP DI REGGIO CALABRIA SONO DA CONTEGGIARE DUE DECESSI IN MENO IN QUANTO ERRONEAMENTE SEGNALATI IN DATA 7 OTTOBRE E CORRETTAMENTE INSERITI NEL COMPUTO DEGLI ISOLAMENTI DOMICILIARI.
  • SCARICA IL BOLLETTINO

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
    E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
    La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
    Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
    I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
    "Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
    Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
    Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
    Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved