Covid, incontro Regione-Confapi per il Trasporto non Tpl: qualche schiarita, ma la strada è ancora lunga

di Danilo Colacino

I massimi esponenti di Confapi Calabria nelle persone del presidente regionale e numero due nazionale Francesco Napoli, del suo omologo con delega ai Trasporti Luigi Falco e del vice di quest’ultimo Vittorio Chiappetta, da poco reduci dalla riunione con l’assessore allo Sviluppo economico Fausto Orsonmarso, hanno espresso moderata soddisfazione per la proficua interlocuzione avuta.

I massimi esponenti di Confapi Calabria nelle persone del presidente regionale e numero due nazionale Francesco Napoli, del suo omologo con delega ai Trasporti Luigi Falco e del vice di quest’ultimo Vittorio Chiappetta, da poco reduci dalla riunione con l’assessore allo Sviluppo economico Fausto Orsonmarso, hanno espresso moderata soddisfazione per la proficua interlocuzione avuta.

Questo l’esito del confronto, a cui hanno peraltro partecipato i responsabili di zona della categoria del Trasporto privato passeggeri e servizio di Noleggio con conducente (non Tpl), al termine della manifestazione indetta stamani che ha coinvolto oltre 100 bus, provenienti da tutta la Calabria, giunti in corteo davanti alla sede della Cittadella nell’area di Germaneto a Catanzaro.

Motivo della protesta, come premesso negli altri approfondimenti sul tema di calabria7.it, il disinteresse da parte della classe politica locale e nazionale patito da tali imprenditori.

Gente che, pur non percependo alcun contributo pubblico malgrado l’attività svolta, nell’occasione ha ‘bussato’ al più noto ‘palazzo del potere’ calabrese per presentare un pacchetto di proposte essenziali per la ripresa delle loro ditte.

Una richiesta di aiuto venuta di chi, a causa dello stramaledetto Coronavirus, ha mezzi per milioni di euro di valore fermi…ai box ormai dalla scorsa metà di marzo e centinaia di dipendenti in cassa integrazione a 900 euro al mese. Lavoratori che, per quanto li riguarda, vogliono tornare a svolgere le abituali mansioni e a percepire lo stipendio intero.

I dati sono insomma ragguardevoli e li ha brevemente riassunti per noi Falco: “Stamani abbiamo messo insieme circa 100 pullman in rappresentanza di altrettante imprese con una pianta organica complessiva, limitata ai soli soci Confapi e senza contare l’indotto, di quasi 1.200 unità e un parco mezzi pari a 750 bus. Parliamo di un settore chiave per un contesto che vive di Turismo come quello calabrese, massacrato dagli effetti dell’emergenza Covid, quale il Trasporto passeggeri, l’Ncc e i viaggi di media e lunga percorrenza.

Ecco perché ci aspettiamo soluzioni immediate dalla cabina di regia con gli assessori di riferimento Orsamarso e Domenica Catalfamo, oggi invece assente”.

E a un efficace tavolo tecnico ha fatto cenno pure Chiappetta, che ha insistito sulle 5-6 richieste avanzate dalla sua Confederazione.

Istanze che ci ha illustrato nello specifico Napoli: “Assai positivo, come ovvio, il bilancio della nostra manifestazione al cui termine, come noto, abbiamo incontrato il membro della Giunta Santelli, Orsomarso. Insieme a lui abbiamo convenuto di stilare un Protocollo urgente per salvare il salvabile e soprattutto dare concreto avvio alla ripartenza del settore interessato. Una filiera che dovrà dialogare con tour operator, albergatori ed esponenti dell’Anci almeno relativamente ai Comuni che vivono grazie ai visitatori provenienti da fuori Calabria. Si tratta di una sinergia con villaggi e strutture di molte aree in attesa di un tanto rapido quanto decisivo contributo della Regione e del Governo nazionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza che l'ha consegnato alle cure dei sanitari. Attualmente risulta ricoverato in Rianimazione
Dopo Masterchef, Quattro ristoranti e Quattro hotel, anche il format di Food Network sbarca a Tropea. La puntata in onda il 13 giugno
Coinvolte una Fiat Grande Punto, una Lancia Y ed una Fiat 500L. Feriti trasportati con elisoccorso negli ospedali di Catanzaro e Soverato
Il caso
Emergono nuove ombre sul concorso per designare il comandante della Polizia locale. Esposti su presunte anomalie
Il Movimento promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia
Intorno alle 18.30 di oggi, l'unità Diciotti della Guardia Costiera farà sbarcare 86 migranti a Roccella Jonica
Il segretario generale, Biondo, annuncia per sabato la mobilitazione a Cosenza. "Progetto Calderoli va contro richieste UE e Costituzione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved