Covid, l’allarme di Pregliasco: “Il virus può ancora colpire 50 milioni di persone”

Pregliasco omicron

“Il virus può ancora circolare, ci sono ancora 50 milioni di persone che il virus può colpire. E lo vediamo con le varianti che possono colpire anche i soggetti più giovani. L’unica opzione è la vaccinazione da fare in più fretta possibile per tenere a bada le varianti”. Lo ha detto a Sky Tg24 Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano, ospite di ‘Buongiorno’.

In Italia, ha rilevato il virologo, “stiamo abbassando la curva dei contagi, c’è una riduzione della pressione sul servizio sanitario in tutte le regioni, purtroppo è ancora troppo alto il numero dei decessi. Ma abbiamo imparato dalle altre due ondate che il primo parametro che migliora è quello dei contagi e poi a seguire gli aspetti più tristi conseguenti alla malattia”.

In Italia, ha rilevato il virologo, “stiamo abbassando la curva dei contagi, c’è una riduzione della pressione sul servizio sanitario in tutte le regioni, purtroppo è ancora troppo alto il numero dei decessi. Ma abbiamo imparato dalle altre due ondate che il primo parametro che migliora è quello dei contagi e poi a seguire gli aspetti più tristi conseguenti alla malattia”.

L’importanza del vaccino

Il vaccino può accelerare l’uscita dal tunnel: “E’ importante sottolineare che tutti vaccini disponibili sono sostanzialmente comparabili nell’efficacia -ha sottolineato Pregliasco-. Gli eventi avversi vanno evidenziati, come in ogni approccio terapeutico e farmacologico, ma le trombosi di cui si parla restanti eventi rarissimi”. “Si perde in alcuni casi il vero rapporto fra il pericolo della malattia e il pericolo di un vaccino, e spesso si sbaglia pensando che sia meglio non vaccinarsi”, ha rimarcato il virologo.

“I vaccini evitano la malattia, soprattutto quella grave, ma studi ad hoc dimostrano che i vaccini hanno anche la capacità possibilità di sterilizzare la persona che si vaccina e impedire in gran parte di contagiare gli altri. E’ un elemento importante che ci aspettavamo, mancava l’oggettività del dato scientifico che si sta acquisendo grazie agli studi e all’applicazione su grande scala di queste vaccinazioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 7 mila euro nei confronti di un 43enne intimando il ripristino dello stato dei luoghi
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved