Covid, l’annuncio di Spirlì: “Se i dati sono negativi domani chiuderò le scuole”

"Laddove dovessero esserci ricorsi o giudizi - ha affermato il presidente Spirlì - mi presenterò personalmente a difendere l'ordinanza"

“Domattina ci sarà la riunione dell’Unità di crisi e se i dati ci conforteranno, e ci conforteranno, già domattina sarà firmata l’ordinanza che fermerà la didattica in presenza”. Lo ha detto il presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì durante una diretta facebook di rientro da Roma.

“Laddove dovessero esserci ricorsi o giudizi – ha aggiunto – mi presenterò personalmente a difendere l’ordinanza. Non dobbiamo diventare rossi di contagi di vergogna o di rabbia prima di fermare l’avanzata del virus che c’è e sta falcidiando soprattutto i più giovani. Qui c’è il buonsenso da una parte e la stupidità umana dall’altra”.

“Laddove dovessero esserci ricorsi o giudizi – ha aggiunto – mi presenterò personalmente a difendere l’ordinanza. Non dobbiamo diventare rossi di contagi di vergogna o di rabbia prima di fermare l’avanzata del virus che c’è e sta falcidiando soprattutto i più giovani. Qui c’è il buonsenso da una parte e la stupidità umana dall’altra”.

Domani riunione dell’Unità di crisi regionale

Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha convocato per domani, venerdì 6 marzo, alle ore 10.30, l’Unità di crisi regionale per il Covid-19, che si riunirà negli uffici di Presidenza della Cittadella “Jole Santelli”.
Al centro dei lavori, l’analisi dell’andamento epidemiologico in Calabria e le conseguenti decisioni sulla didattica scolastica.
A seguire, il presidente Spirlì incontrerà i dirigenti generali e i commissari di tutte le Aziende sanitarie provinciali e ospedaliere della regione per fare il punto sulla campagna vaccinale in corso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Messa in sicurezza anche l’area del porto, attraverso la delimitazione delle interferenze con la rete stradale e che permetterà di avere un maggiore livello di sicurezza
Il primo cittadino Giovanni Macrì ha adottato due ordinanze ad hoc: "Tolleranza zero"
Solenne celebrazione a Bagnara, nel Reggino, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, e una marea di pellegrini
Il 2 giugno cadrà di venerdì ma nel provvedimento della Polizia Municipale appaiono due date clamorosamente sbagliate nel giorno e nell'anno
L'agente è stata trovata riversa a terra nell'androne di un palazzo. Non è ancora chiara la dinamica dell'omicidio
Il cantautore riabbraccerà il suo pubblico nelle principali arene, piazze e festival italiani
Dalle 7.30, fino al termine della manifestazione celebrativa, è disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata
I costi del ponte del 2 giugno - secondo un'analisi di Federconsumatori - registrano complessivamente aumenti dell’11%
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved