Covid, Longo: “Sui vaccini un piano provvisorio”

sanità longo

“Abbiamo strutturato un piano provvisorio per dare modo di avviare la campagna vaccinale, stabilendo la territorialità delle vaccinazioni sulla base dell’organizzazione territoriale ospedaliera”. Lo dice il commissario alla sanità calabrese, Guido Longo, che l’AGI incontra nei suoi uffici a Catanzaro, nella sede della Regione. La partenza a rilento delle vaccinazioni aveva aperto, nei giorni scorsi, l’ennesimo fronte polemico nella sanità calabrese.

Il piano approntato, spiega Longo, “disciplina, fin dall’arrivo del vaccino, le modalità della sua distribuzione e la somministrazione. In dettaglio, si raccomanda che in ogni postazione di somministrazione ci siano 4 operatori: un medico, due paramedici e un amministrativo. I numeri non ci danno ragione, ma stiamo migliorando, stiamo migliorando l’organizzazione e la territorialità nella fase dell’implementazione vaccinale. Noi abbiamo avuto 25mila dosi vaccinali – dice Longo – diecimila le abbiamo fatte e altre diecimila le faremo in questa settimana, mentre cinquemila le terremo di riserva per la seconda fase, quando si faranno i richiami”. Si è parlato anche di carenze dei dispositivi di somministrazione del vaccino, come le siringhe, ma Longo afferma che “le siringhe ci sono, abbiamo vaccini e siringhe, non ci manca nulla. La sanità calabrese è davvero una problematica complessa – dice poi Longo – perché c’è una carenza di strutture e anche di personale, e cercheremo ora con piani di assunzioni quantomeno di alleviare questo problema”.

Il piano approntato, spiega Longo, “disciplina, fin dall’arrivo del vaccino, le modalità della sua distribuzione e la somministrazione. In dettaglio, si raccomanda che in ogni postazione di somministrazione ci siano 4 operatori: un medico, due paramedici e un amministrativo. I numeri non ci danno ragione, ma stiamo migliorando, stiamo migliorando l’organizzazione e la territorialità nella fase dell’implementazione vaccinale. Noi abbiamo avuto 25mila dosi vaccinali – dice Longo – diecimila le abbiamo fatte e altre diecimila le faremo in questa settimana, mentre cinquemila le terremo di riserva per la seconda fase, quando si faranno i richiami”. Si è parlato anche di carenze dei dispositivi di somministrazione del vaccino, come le siringhe, ma Longo afferma che “le siringhe ci sono, abbiamo vaccini e siringhe, non ci manca nulla. La sanità calabrese è davvero una problematica complessa – dice poi Longo – perché c’è una carenza di strutture e anche di personale, e cercheremo ora con piani di assunzioni quantomeno di alleviare questo problema”.

“Vaccini obbligatori”

“Volevo solo lanciare la mia idea sull’obbligatorietà delle vaccinazioni, perché quello dell’obbligatorietà è secondo me un problema che verrà affrontato, è bene vaccinarsi ed è bene farlo subito perché questo ci salva dalla mancanza di libertà che ci opprime tutti”. Guido Longo, commissario alla sanità in Calabria, chiude con queste parole affidate all’AGI la polemica con i medici calabresi. Era stata dura la replica degli ordini provinciali alle dichiarazioni che l’ex prefetto aveva rilasciato circa una presunta ritrosia degli operatori sanitari a sottoporsi alla vaccinazione anticovid da cui discenderebbe la lentezza con cui si procede alla somministrazione del vaccino in Calabria. Agli ordini delle cinque province calabresi che avevano lamentato il poco coinvolgimento nelle scelte del commissario, Longo offre una prospettiva di collaborazione concreta: “Ho intenzione di creare – spiega – con gli ordini dei medici, un tavolo permanente, con cadenza settimanale o quindicinale, in modo da affrontare le diverse problematiche, perché loro conoscono le dettagliate esigenze della realtà territoriale”.

“Accordo con Spirlì per la nomina dei commissari straordinari”

“Con il presidente Spirlì abbiamo instaurato un ottimo rapporto e abbiamo trovato anche subito un’intesa per la nomina dei commissari straordinari, cosa che non si verificava da parecchi anni. Spero che al più presto il comparto della sanità calabrese possa normalizzarsi”. Lo dice all’AGI il commissario alla sanità calabrese, Guido Longo, che nei giorni scorsi ha ottenuto il parere favorevole dell’esecutivo regionale sui nomi chiamati a governare le aziende sanitarie e ospedaliere della regione. Longo non ha ancora una struttura organizzata e attende l’assegnazione del personale necessario. “Non siamo ancora a regime, aspetto 25 unità dalla Regione e altre 20 dall’Agenas, – dice Longo – poi ci saranno uno o più subcommissari, che vengono scelti dal ministero”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved