Covid, l’Ue “promuove” la Calabria: unica regione verde in Italia e tra le poche in Europa

coronavirus ue calabria

La Calabria è l’unica regione in Italia e tra le poche in Europa al di sotto della soglia critica nella prevenzione e nel controllo del Coronavirus. È quanto emerge dalla ricerca che il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc) ha pubblicato lo scorso giovedì. Nel documento in questione, le regioni europee sono classificate in zone verdi, arancioni e rosse in base alla diffusione dei focolai di Coronavirus. Il parametro di riferimento è quello dei nuovi casi confermati ogni 100mila persone, oltre al tasso di positività che emerge dai tamponi.

Bruxelles intende adottare questo sistema per unificare le strategie di mobilità interna all’interno dell’Unione Europea, evitando la chiusura indistinta di trasporti e frontiere. I cittadini delle regioni “verdi” potrebbero viaggiare liberamente tra di loro, mentre coloro che vivono nelle aree rosse o arancioni possono essere soggetti a restrizioni. E la Calabria, nonostante l’aumento vertiginoso dei contagi che si sta registrando in queste ultime ore, spicca ai primi posti fra i territori europei con un bollino color verde speranza.

Bruxelles intende adottare questo sistema per unificare le strategie di mobilità interna all’interno dell’Unione Europea, evitando la chiusura indistinta di trasporti e frontiere. I cittadini delle regioni “verdi” potrebbero viaggiare liberamente tra di loro, mentre coloro che vivono nelle aree rosse o arancioni possono essere soggetti a restrizioni. E la Calabria, nonostante l’aumento vertiginoso dei contagi che si sta registrando in queste ultime ore, spicca ai primi posti fra i territori europei con un bollino color verde speranza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved