Covid nel Cosentino, da più giorni attendono i risultati dei tamponi

Ad aggravare la situazione la carenza di personale, i guasti di alcuni macchinari per processare i tamponi e l'approvvigionamento discontinuo dei reagenti

Trecento cittadini di Rende attendono da più giorni il risultato del tampone molecolare effettuato in un drive-in nell’area mercatale della città. Secondo quanto apprende l’Ansa, sarebbero tutti cittadini che hanno avuto un contatto diretto con alcuni dipendenti comunali risultati positivi al coronavirus. Al momento la gran parte di questi soggetti non ha avuto riscontro del risultato. Ad aggravare la situazione si aggiunge la carenza di personale nelle Usca, i guasti di alcuni macchinari della provincia utilizzati per processare i tamponi e l’approvvigionamento discontinuo dei reagenti.

In questi giorni le Usca (Unità speciali di continuità assistenziale), nonostante la carenza di personale, perché gran parte riassegnato ad altri compiti, quali le vaccinazioni, continuano ad eseguire una media di mille tamponi al giorno, ma ne vengono processati meno della metà. Gli unici laboratori a processare a pieno regime sono quello dell’università Magna Graecia di Catanzaro, dove da Cosenza arrivano 160 tamponi al giorno, e il laboratorio all’interno del centro vaccinale dell’Esercito italiano a Vaglio Lise, che processa circa 260 tamponi regolarmente.

In questi giorni le Usca (Unità speciali di continuità assistenziale), nonostante la carenza di personale, perché gran parte riassegnato ad altri compiti, quali le vaccinazioni, continuano ad eseguire una media di mille tamponi al giorno, ma ne vengono processati meno della metà. Gli unici laboratori a processare a pieno regime sono quello dell’università Magna Graecia di Catanzaro, dove da Cosenza arrivano 160 tamponi al giorno, e il laboratorio all’interno del centro vaccinale dell’Esercito italiano a Vaglio Lise, che processa circa 260 tamponi regolarmente.

FOTO ANSA

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved