Covid, nuova ordinanza di Spirlì: misure aggiornate per la zona gialla

Il presidente della Regione ha emanato il provvedimento che adegua le disposizioni al nuovo decreto legge
Regionali spirlì

Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato oggi l’ordinanza n. 39, con la quale le misure anti-Covid della “zona gialla” vengono aggiornate secondo le previsioni e le tempistiche fissate nel decreto legge 65 del 18 maggio scorso.

Il decreto legge

Il decreto legge

Il decreto legge 65 stabilisce che, fino al prossimo 6 giugno, in zona gialla, i limiti agli orari per gli spostamenti «hanno inizio alle ore 23 e terminano alle ore 5 del giorno successivo, fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Dal 7 giugno al 20 giugno 2021 i limiti orari hanno invece inizio alle ore 24 e terminano alle ore 5 del giorno successivo. Dal 21 giugno 2021, in zona gialla, cessano di applicarsi i limiti orari agli spostamenti».

L’ordinanza regionale

Restano efficaci, fino alle date previste nei rispettivi provvedimenti e fatta salva la possibilità di proroga, le disposizioni fissate nelle ordinanze che hanno previsto l’adozione delle misure della “zona rossa” nelle frazioni di Ariola di Gerocarne e Paravati di Mileto e nel Comune di Rocca di Neto.

Certificazioni verdi

Con l’ordinanza, inoltre, sui dispone che le Aziende sanitarie provinciali e ospedaliere «rafforzino la capacità di testing, con tampone molecolare e antigenico rapido, incrementando il numero di test settimanali eseguiti per 100mila abitanti, secondo le indicazioni fornite a livello regionale».

«Le strutture sanitarie che hanno effettuato la vaccinazione e le strutture deputate ad accertare lo stato di guarigione e/o di negatività al test, è specificato ancora, devono consentire il tempestivo rilascio delle “certificazioni verdi Covid-19”.

Gli ingressi

Nell’ottica del potenziamento delle azioni di sanità pubblica, con particolare riferimento agli ingressi nel territorio regionale delle persone fisiche provenienti da Stati esteri, l’ordinanza stabilisce che «i dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali, individuino e rendano fruibili al pubblico i nominativi dei referenti, unitamente ai recapiti telefonici e agli indirizzi email aggiornati».

Misure restrittive

Nell’ordinanza si specifica, inoltre, la possibilità di procedere all’eventuale introduzione di misure più restrittive «qualora la situazione epidemiologica, anche di specifici territori, ne richieda l’adozione e, per le autorità comunali, di intervenire in relazione alla situazione epidemiologica caratterizzante il singolo territorio di riferimento, nel rispetto del principio di proporzionalità e adeguatezza rispetto al rischio da fronteggiare».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved