Covid, nuova possibile variante dal Messico: ecco cosa hanno scoperto gli scienziati

variante covid messico

Una nuova variante del Coronavirus potrebbe essere stata identificata in Messico. Lo hanno annunciato i ricercatori del Laboratorio per la diagnosi delle malattie emergenti (LaDEER) dell’Università di Guadalajara dopo aver riscontrato una possibile mutazione del virus nei campioni di quattro persone residenti nella zona di Jalisco.

Variante simile a quella brasiliana

Variante simile a quella brasiliana

Natali Vega, capo del laboratorio, ha sottolineato in conferenza stampa che queste variazioni potrebbero essere indicatori di una nuova ‘variante messicana’ o che il virus potrebbe aver colpito i processi che danno immunità a una persona dopo aver superato l’infezione. “Questo significa – aggiunge – che se sono già stato infettato e ho sviluppato l’immunità, teoricamente dovrei essere protetto in caso entrassi in contatto con il virus di nuovo. Ma davanti a questa mutazione è probabile che l’immunità raggiunta non mi protegga più”.

La mutazione in questione è simile alla E484K, presente nei ceppi brasiliano e sudafricano. Il laboratorio ha specificato di aver raccolto altri campioni di persone positive al coronavirus che abitano nella stessa area. L’obiettivo è quello di avere dati più esaustivi nel giro delle prossime due settimane. Vega ha poi aggiunto che è ancora troppo presto per dire se questa variante influenzera’ l’efficacia dei vaccini, poiché’ è necessario condurre studi clinici piu’ approfonditi. Il Messico, dall’inizio della pandemia ha registrato 1,9 milioni di casi e piu’ di 161.200 morti, terzo Paese al mondo in termini assoluti per numero di decessi da coronavirus.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved