Covid, nuovo record di contagi in Italia: oltre 98mila casi, tasso di positività al 9,5%

Prosegue l'aumento dei ricoveri, con le terapie intensive che sono 40 in più (ieri +19) 
covid in italia-alt

Ancora in netta crescita la curva epidemica in Italia, che nella giornata di mercoledì 29 dicembre ha visto triplicare i casi Covid rispetto alla scorsa settimana. I contagi nelle ultime 24 ore sono quasi centomila, per l’esattezza 98.020, nuovo record di sempre (quasi 20mila in più del 28 dicembre).

Il tutto con 1.029.429 tamponi, 5mila in meno, tanto che il tasso di positività si impenna e dal 7,6% sale al 9,5%. I decessi sono 136 (ieri 202), per un totale di 137.091 vittime dall’inizio dell’epidemia.

Il tutto con 1.029.429 tamponi, 5mila in meno, tanto che il tasso di positività si impenna e dal 7,6% sale al 9,5%. I decessi sono 136 (ieri 202), per un totale di 137.091 vittime dall’inizio dell’epidemia.

E prosegue l’aumento dei ricoveri, con le terapie intensive che sono 40 in più (ieri +19) con 126 ingressi del giorno, e salgono a 1.185, mentre i ricoveri ordinari sono ben 489 in più (ieri +366), 10.578 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

La regione con più casi odierni resta ancora la Lombardia, in netta crescita (+32.696, un terzo del totale), seguita da Campania (+9.802), Piemonte (+9.671), Veneto (+8.666) e Toscana (+7.304). I contagi totali in Italia dall’inizio della pandemia sono 5.854.428.

I guariti sono 21.871 (ieri 16.746) per un totale di 5.042.472. Ancora in rialzo il numero degli attualmente positivi, 76.009 in più (ieri +61.352) che salgono a 674.865. Di questi, sono in isolamento domiciliare 663.102 pazienti. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un girato che racconta la situazione disastrata del sistema sanitario nazionale con riferimento agli ospedali del Sud Italia
Il campione siciliano per la straordinaria occasione ha partecipato in collegamento dal Sudafrica dove si trova per motivi sportivi
"Sarò io stesso a interessarmi della vicenda e a vigilare su quanto accade nei cimiteri catanzaresi in qualità di pubblico amministratore"
I laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica all'Università della Calabria risultano tra i più richiesti d’Italia
Una famiglia calabrese su due non si fida di bere l'acqua del rubinetto e l'acquista confezionata
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved