Covid, Occhiuto ai sindaci calabresi: “Se terrete le scuole chiuse, io non mi opporrò”

Il presidente della Regione Calabria favorevole allo slittamento di una decina di giorni per il rientro in classe degli studenti

“Non posso tenere le scuole chiuse, lo facciano i sindaci”. E’ quanto chiede il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto precisando che da parte sua non ci sarà alcuna opposizione all’eventuale rientro in classe tra una decina di giorni.

“In Dad per una decina di giorni”

“In Dad per una decina di giorni”

“La Dad in una regione come la nostra che ha delle carenze digitali e infrastrutturali straordinarie – aggiunge il governatore – è sempre e comunque un problema. Mi rendo conto però che aprire la scuola con qualche giorno di ritardo potrebbe essere utile a fare in modo che dopo qualche giorno gli studenti possono stare in classe senza dover poi richiuderle. Per questo anche io ho sostenuto la posizione di tutti i presidenti della Regione che chiedevano al governo di differire di una decina di giorni l’apertura delle scuole per poter poi aprirle in sicurezza. Il governo ha scelto diversamente, ha scelto di aprirle comunque alla data stabilita. Io per mio conto ho fatto l’unica cosa che potevo fare, differire di un paio di giorni, perché tutte le ordinanze che i presidenti dovessero fare sulla chiusura delle scuole sarebbero facilmente impugnate dopo i decreti di aprile. Quindi i presidenti di Regione non possono intervenire chiudendo le scuole, possono magari farlo i sindaci e io non mi sto opponendo alle richieste dei sindaci che chiedono la mia opinione sull’apertura o chiusura delle scuole, ma non è una competenza che hanno più i presidenti delle regioni. Noi possiamo fare pressioni sul governo ma su questo tema le pressioni non hanno sortito alcun effetto”.

Il record della Calabria

Occhiuto ha poi evidenziato il senso di responsabilità dei cittadini calabresi. “Se non avessero risposto con tanta responsabilità all’appello a vaccinarsi, saremmo già in zona rossa. Invece abbiamo dimostrato che la Calabria può essere una regione virtuosa”.  Ieri si è registrato un incremento del 200% rispetto ai target di Figliuolo e in tutta la Regione si sono registrate 19.000 vaccinazioni. “Da oggi – ha ricordato il governatore calabrese – cominceremo anche la vaccinazione nelle scuole, grazie all’impegno della vicepresidente Princi. Siamo la regione che sta vaccinando di più, per merito dei calabresi ma anche per merito di tanti medici e tanti infermieri che stanno facendo davvero i salti mortali. Da parte mia ho cercato loro di dare qualche soddisfazione: le indennità Covid non venivano pagate dal 30 marzo 2020, in poche settimane il governo regionale ha trovato le risorse, il 31 dicembre ho fatto un Dca per assegnare queste risorse e oggi nella riunione dell’unità di crisi – ha concluso Occhiuto – dirò ai commissari straordinari di accelerare il pagamento di queste indennità”.

LEGGI ANCHE | Sanità in Calabria, Occhiuto snobba il Pd: “Siamo in emergenza. Non ho tempo per polemiche

LEGGI ANCHE | Oltre 500 posti di lavoro in Calabria, selezione per titoli e test a risposta multipla (VIDEO)

LEGGI ANCHE | Concorsi per 568 posti di lavoro, vertice in Cittadella regionale

LEGGI ANCHE | I genitori si appellano ad Abramo e Occhiuto: “Non riaprite le scuole di Catanzaro”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved