Covid, ospedale da campo con venti posti letto in arrivo a Crotone

ospedali da campo

Un ospedale da campo di duecento metri quadrati e venti posti letto sarà allestito nei prossimi giorni a Crotone per accogliere i pazienti covid della provincia. L’installazione è stata oggetto di un incontro che si è tenuto questo pomeriggio nella sala consiliare del Comune presieduto dal sindaco Vincenzo Voce al quale hanno partecipato i rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale, la Protezione civile regionale e la Croce rossa italiana. La tensostruttura sorgerà a piazzale Milone, nel parcheggio recintato tra lo stadio ed il San Giovanni di Dio.

L’amministrazione comunale provvederà agli allacci delle forniture elettriche ed idriche. L’area, individuata dal dirigente comunale Salvatore Gangemi e dall’ingegnere Francesco Ciccopiedi, è stata oggetto nello stesso pomeriggio di un sopralluogo congiunto tra tecnici comunali, sanitari e di protezione civile. All’incontro erano presenti oltre al sindaco, il vice Rossella Parise, gli assessori alla Tutela della salute Carla Cortese ed ai Lavori pubblici Ugo Carvelli, il dirigente Salvatore Gangemi e il funzionario Francesco Ciccopiedi; l’Asp era rappresentata dal direttore generale ff Francesco Masciari e dal direttore sanitario Pietro Brisinda; presenti inoltre Fortunato Varone, dirigente della Protezione civile della Regione Calabria, ed Helda Nagero presidente della Croce rossa Calabria.

L’amministrazione comunale provvederà agli allacci delle forniture elettriche ed idriche. L’area, individuata dal dirigente comunale Salvatore Gangemi e dall’ingegnere Francesco Ciccopiedi, è stata oggetto nello stesso pomeriggio di un sopralluogo congiunto tra tecnici comunali, sanitari e di protezione civile. All’incontro erano presenti oltre al sindaco, il vice Rossella Parise, gli assessori alla Tutela della salute Carla Cortese ed ai Lavori pubblici Ugo Carvelli, il dirigente Salvatore Gangemi e il funzionario Francesco Ciccopiedi; l’Asp era rappresentata dal direttore generale ff Francesco Masciari e dal direttore sanitario Pietro Brisinda; presenti inoltre Fortunato Varone, dirigente della Protezione civile della Regione Calabria, ed Helda Nagero presidente della Croce rossa Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
Oggi si svolgeranno i funerali della giovane morta mentre faceva rafting sul fiume Lao, sul Pollino
Mentre il primo cittadino accoglie i numerosi "ospiti" sbarcati nel cuore del quartiere marinaro, l'associazione evidenzia le criticità esistenti
La tragedia è avvenuta alle 4 di stamattina. Sul luogo dell'incidente è giunta anche un'eliambulanza
Il cardiologo spiega i segreti del suo modello di sanità: “Il mio sogno? I milanesi che vengono a curarsi in Calabria”
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
"Io non ero una gravidanza mammina, ero una persona. Avevo braccia, gambe, testa e cuore", si legge nel messaggio
All'arrivo dei militari, allertati dalle urla dei bambini che invocavano aiuto, l'uomo è stato bloccato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved