Covid, restano gravi le condizioni della bimba trasferita dalla Calabria a Roma

La bambina di 5 anni è ricoverata in Terapia Intensiva e manifesta un'insufficienza epatica acuta
Bimbo catanzarese in pericolo di vita

Restano critiche le condizioni della bambina calabrese di 5 anni, affetta da Covid, trasferita d’urgenza dall’Annunziata di Cosenza all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma con un volo dell’Aeronautica militare. Il volo è atterrato lo scorso 23 agosto intorno alle 19 all’aeroporto di Ciampino dopo essere decollato da Lamezia Terme.

Bimba positiva al Covid

Bimba positiva al Covid

A bordo, la bambina in pericolo di vita a causa di un’insufficienza epatica acuta. Il volo sanitario è stato disposto su richiesta della Prefettura di Cosenza dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare. Arrivata nella Capitale, la piccola è stata presa in cura dal personale medico dell’ospedale “Bambino Gesù” e ora si trova nel reparto di terapia intensiva. Le sue condizioni restano critiche.

LEGGI ANCHE | Bimba di 5 anni positiva al Covid in volo da Lamezia a Roma, è in pericolo di vita

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved