Covid, rischio di morte 5 volte più alto per almeno 18 mesi dopo l’infezione: lo studio

Secondo gli autori, il Covid-19 è associato a maggiori rischi di malattie cardiovascolari e morte a breve e lungo termine
morte covid

I pazienti Covid mantengono un alto rischio di morte per almeno 18 mesi dopo l’infezione. È  quanto suggerisce uno studio condotto su quasi 160mila persone e pubblicato su ‘Cardiovascular Research’, rivista della European Society of Cardiology (Esc). Secondo gli autori, scienziati dell’Università di Hong Kong, Covid-19 è associato a maggiori rischi di malattie cardiovascolari e morte a breve e lungo termine. Rispetto alle persone non infettate – riporta l’Adnkronos – la probabilità che i pazienti Covid muoiano è risultata essere fino a 81 volte superiore nelle prime 3 settimane di infezione ed è rimasta 5 volte superiore fino a 18 mesi dopo.

“I pazienti Covid – spiega Ian C.K. Wong dell’ateneo di Hong Kong, autore del lavoro – avevano maggiori probabilità di sviluppare numerose condizioni cardiovascolari” rispetto ai partecipanti allo studio non colpiti dal virus, “il che potrebbe aver contribuito ai loro maggiori rischi di morte. I risultati – evidenzia l’esperto – indicano dunque che i pazienti con Covid dovrebbero essere monitorati per almeno un anno dopo il recupero dalla malattia acuta per diagnosticare le complicanze cardiovascolari dell’infezione, che fanno parte del Long Covid”.

“I pazienti Covid – spiega Ian C.K. Wong dell’ateneo di Hong Kong, autore del lavoro – avevano maggiori probabilità di sviluppare numerose condizioni cardiovascolari” rispetto ai partecipanti allo studio non colpiti dal virus, “il che potrebbe aver contribuito ai loro maggiori rischi di morte. I risultati – evidenzia l’esperto – indicano dunque che i pazienti con Covid dovrebbero essere monitorati per almeno un anno dopo il recupero dalla malattia acuta per diagnosticare le complicanze cardiovascolari dell’infezione, che fanno parte del Long Covid”.

Lo studio

Lo studio ha confrontato l’insorgenza di patologie cardiovascolari e morte in persone infettate e non, reclutate prima di dicembre 2020, quando non erano disponibili vaccini nel Regno Unito. Più di 7.500 pazienti con infezione diagnosticata dal 16 marzo 2020 al 30 novembre 2020 identificati dalla Uk Biobank, ciascuno abbinato a un massimo di 10 persone senza Covid durante il periodo di studio (che è andato da marzo 2020 ad agosto 2021) e a una coorte storica pre-pandemia (marzo-novembre 2018). Ogni gruppo no Covid aveva più di 70mila partecipanti, simili a quello del gruppo Covid per età, sesso, fumo, diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari e di altro tipo, indice di massa corporea, etnia e deprivazione economica. In tutti e tre i gruppi l’età media era di 66 anni e il numero di donne e uomini era quasi uguale.

Rischio di morte nei pazienti Covid fino a 81 volte più alto

“La coorte di controllo” pre-pandemia, precisano gli scienziati, “è stata inclusa per escludere l’effetto della riduzione o della cancellazione di servizi sanitari di routine” durante la crisi Covid, “che ha portato a un peggioramento della salute e a un aumento della mortalità anche nelle persone non infettate”. Rispetto ai due gruppi di non contagiati, i pazienti Covid avevano circa 4 volte più probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari maggiori nella fase acuta e il 40% in più nella fase post-acuta. Rispetto ai non infettati, il rischio di morte nei pazienti Covid era fino a 81 volte più alto nella fase acuta e 5 volte più alto nella fase post-acuta. I pazienti con Covid grave avevano più probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari maggiori o di morire, rispetto ai casi non gravi.

In generale i contagiati, rispetto ai non infetti, avevano maggiore probabilità di sviluppare, sia a breve che a lungo termine, patologie come infarto del miocardio, malattia coronarica, insufficienza cardiaca e trombosi venosa profonda. I rischi di alcune condizioni cardiovascolari, ad esempio ictus e fibrillazione atriale, sono elevati a breve termine, ma poi sono tornati a livelli normali.

Se questo studio è stato condotto durante la prima ondata pandemica, “la ricerca futura – osserva Wong – dovrebbe valutare i successivi focolai”. E indagare, concludono gli esperti, anche sull’eventuale efficacia dei vaccini nel ridurre i rischi cardiovascolari e di mostre post infezione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna ha afferrato per i capelli la docente e l'ha colpita con schiaffi al volto tra diversi insulti
La buona notizia è che il Ssn nel 2022 mostra che sta progressivamente recuperando i livelli di prestazioni erogate del 2019
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved