Covid, sala giochi adibita a centro scommesse nel Crotonese: sanzioni e stop all’attività

sorpreso a cedere la droga-alt

Nella giornata del 30 gennaio 2021 personale della Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa, nell’ambito di specifici servizi disposti da Questore di Crotone Massimo Gambino, ha effettuato controlli amministrativi a Rocca di Neto all’esito dei quali due titolari di attività commerciali, tra cui una sala giochi, attrezzata come centro scommesse, sono stati sanzionati per aver violato le normative atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dal virus Covid 19, disponendo la sospensione delle attività per giorni 5.

All’interno di una delle due attività sanzionate si constatava la presenza di 5 avventori all’interno del locale intenti a giocare, i quali venivano tutti sanzionati ex art. 4 c. 1 del DL 19/2020, modificato e convertito dalla L. 35/2020, in relazione all’art. 1 comma 8 del DL 33/2020, modificato e convertito dalla Legge 74/2020 (pmr € 400,00 ciascuno) per aver violato le normative atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dal virus Covid 19 in quanto creavano assembramento all’interno di un esercizio pubblico.

All’interno di una delle due attività sanzionate si constatava la presenza di 5 avventori all’interno del locale intenti a giocare, i quali venivano tutti sanzionati ex art. 4 c. 1 del DL 19/2020, modificato e convertito dalla L. 35/2020, in relazione all’art. 1 comma 8 del DL 33/2020, modificato e convertito dalla Legge 74/2020 (pmr € 400,00 ciascuno) per aver violato le normative atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dal virus Covid 19 in quanto creavano assembramento all’interno di un esercizio pubblico.

In particolare, durante il controllo, dopo aver verificato le autorizzazioni amministrative dell’esercizio, a carico del titolare dell’attività, veniva elevata la amministrativa di cui all’art. 110 comma 9 lett. F quater del TULPS (€ 10.000,00) per aver messo a disposizione degli avventori una postazione internet composta da case, due monitor, tastiera e mouse, destinata a forme di gioco non rispondenti alle caratteristiche di cui ai commi 6 e 7 dell’art. 110 TULPS; quanto utilizzato per la violazione veniva sottoposto a sequestro amministrativo ex art. 13 L. 689/81.

Al termine del controllo, sempre a carico del titolare dell’attività, veniva elevata inoltre la sanzione amministrativa per aver violato le normative atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dal virus Covid 19  (€ 400,00), per aver omesso di sospendere l’attività di sala giochi nonostante l’obbligo imposto. Veniva disposta la sospensione dell’attività per giorni 5 e seguirà apposita segnalazione al Prefetto di Crotone per l’irrogazione della sanzione accessoria della sospensione dell’attività da 5 a 30 giorni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stesso copione del derby: Iemmello in gol nel primo tempo, Biasci a inizio ripresa. Il gol di Stulac fa tremare i giallorossi nel finale
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved