Covid, sono 1.100 i medici sospesi dall’Ordine perché non vaccinati

A comunicarlo la Federazione nazionale degli Ordini dei medici
Vaccini in Calabria

Sono attualmente 1.100 i medici e gli odontoiatri sospesi per non essersi ancora vaccinati. A comunicarlo la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, che ha ricevuto oggi un corposo aggiornamento da parte degli Ordini territoriali.

I numeri

I numeri

In tutto le sospensioni sono state sinora 1.390, delle quali 290, più del 20%, revocate perché perché i medici si sono vaccinati. A trasmettere i dati alla Fnomceo sono stati a oggi 79 Ordini provinciali su 106. “Il quadro si va ricomponendo e rende evidente che i medici che non si sono ancora vaccinati sono una minoranza, circa 1500 su 460mila iscritti – spiega il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli – in molti poi stanno regolarizzando la loro posizione. Ringraziamo il Ministero della Salute che ha chiarito le modalità di applicazione del DL 44 e il ruolo degli Ordini. Apprezziamo il lavoro delle ASL che hanno aggiunto alle attività ordinarie anche il compito di comunicare i provvedimenti”.

Si rinnova la Commissione

Cresce intanto l’attesa per il DPCM di rinnovo della Cceps, la Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie che decide sui ricorsi contro i provvedimenti di natura disciplinare. Siccome il ricorso sospende l’applicazione della sanzione, sono circa 500 i medici ‘in attesa di giudizio’ definitivo che, seppur sospesi o radiati dal loro Ordine, possono continuare a esercitare. Tra di loro, anche alcuni sanitari noti negli ambienti no-vax.

“I medici che fanno propaganda contro i vaccini sono circa un centinaio”

“I medici che fanno propaganda contro i vaccini sono veramente pochissimi, circa un centinaio – continua Anelli – Il nostro percorso di studi, la storia della medicina, le evidenze che continuamente si raccolgono ci portano in maniera naturale ad aver fiducia nei vaccini e a trasmetterla alla popolazione”. È proprio questo il senso della nuova campagna della Fnomceo “Il vaccino ci salva la vita”, presentata ieri nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti alla presenza del Ministro della Salute, Roberto Speranza. Partendo dal successo delle campagne vaccinali contro vaiolo e difterite, la campagna mira a consolidare la fiducia nelle vaccinazioni come chiave per sconfiggere le malattie infettive. E a dare una ‘spinta gentile’ agli esitanti nel vaccinarsi contro il Covid.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved