Covid, variante Omicron e quarta dose. Burioni: “Andate a vaccinarvi tranquilli”

Il vaccino, però, secondo Burioni, "ha mostrato un lato debole"
Burioni

Quarta dose del vaccino anti-Covid aggiornato alla variante Omicron: il professor Roberto Burioni fa chiarezza. Ospite di ‘Che tempo che fa’ su Rai3 spiega come stanno le cose, facendo una sorte di lezione. “Questa sera parliamo dei nuovi vaccini, quelli aggiornati alla variante Omicron. Siccome la quarta dose è molto importante, facciamo chiarezza spiegando come stanno le cose”, dice sottolineando: “Il vecchio vaccino è stato disegnato nel gennaio 2020, sulla base del virus che stava circolando da poche settimane in Cina”. In Europa, spiega il virologo, quella variante non è mai arrivata, ne sono arrivate altre fino a quando “alla fine del 2021 il virus ha avuto un cambiamento drastico che ha portato all’apparizione della variante Omicron, per fortuna meno patogena ma capace di infettare i vaccinati e contagiosissima”.

Burioni: “Omicron unica forma in cui il virus resiste”

Burioni: “Omicron unica forma in cui il virus resiste”

Con i suoi diversi numeri, Omicron è diventata “l’unica forma in cui questo virus esiste. Questo per far capire che il virus contro il quale il vaccino è stato sviluppato nel 2020 è un virus che non esiste più”. “Con la variante Omicron il vecchio vaccino ha perso in gran parte l’efficacia contro le infezioni mantenendo però la capacità di difendere soprattutto i più deboli dalla malattia grave e dalla morte”.

Il “lato debole” del vaccino

“Il vaccino però ha mostrato un lato debole: la protezione che offre non è di lunga durata. E sono necessari dei richiami. Non era possibile prevederlo”, ha sottolineato l’esperto, secondo l’Adnkronos. “Grazie al vaccino più di 20 milioni di persone sono ancora vive “, ha ricordato. “Tuttavia vista la necessità di una quarta dose”, il vaccino è stato aggiornato, “per questo motivo sono stati messi a punto dei vaccini bivalenti” che vuol dire che contengono in realtà due vaccini, “quello vecchio del 2020 e quello nuovo aggiornato alla variante Omicron”.

“Quanto durerà la protezione? Non lo sappiamo, ma…”

“Questi vaccini sono attualmente somministrati in Italia e funzionano – ha affermato ancora Burioni – sono stati studiati gli anticorpi nel sangue, la funzione protettiva contro la malattia lieve e la protezione contro la malattia grave entrambe maggiori. Quanto durerà la protezione non lo sappiamo, ma meglio prendersi questo intanto”. “In conclusione quando andate a fare la quarta dose, andate tranquilli”, ha concluso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un girato che racconta la situazione disastrata del sistema sanitario nazionale con riferimento agli ospedali del Sud Italia
Il campione siciliano per la straordinaria occasione ha partecipato in collegamento dal Sudafrica dove si trova per motivi sportivi
"Sarò io stesso a interessarmi della vicenda e a vigilare su quanto accade nei cimiteri catanzaresi in qualità di pubblico amministratore"
I laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica all'Università della Calabria risultano tra i più richiesti d’Italia
Una famiglia calabrese su due non si fida di bere l'acqua del rubinetto e l'acquista confezionata
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved