Covid19: mentre la Calabria resta chiusa, emergono le differenze

(D.C.) – Un reportage e un docufilm che ci hanno lasciato molto da pensare, nella tarda serata di ieri ad Atlantide, sull’effetto apparentemente ‘livellante’ del Coronavirus.

Si tratta infatti di un morbo che può colpire indistintamente tutti.

Si tratta infatti di un morbo che può colpire indistintamente tutti.

Quantomeno sotto il profilo sanitario, perché ad esempio in terra di Calabria – ma non solo – per l’altrettanto fondamentale aspetto economico di palesi differenze ce ne sono davvero parecchie. Eccome.

A cominciare dal divario tra chi può permettersi il forzato stop e gli altri.

Coloro che invece iniziano già ad annaspare.

E che dire poi della miriade di medie e piccole aziende locali con la netta linea di demarcazione esistente fra le sane (la maggior parte, per fortuna) e le ‘malate’ ovvero quelle in mano alla ‘ndrangheta.

Imprese che, in verità, piangono miseria soltanto perché in questo momento non possono riciclare il denaro sporco delle cosche, quando non sono in mano alle stesse consorterie malavitose affidate alla gestione in forma diretta o tramite prestanome.

Realtà che forse è un bene stiano ferme, se non fosse per le sorti di quanti vi lavorano e guadagnano più o meno inconsapevolmente uno stipendio ma da estranei alle trame criminali sottese agli affari condotti dalla loro ditta, in modo da farci guardare meglio dentro da magistratura e forza dell’ordine.

Pubbliche autorità impegnate in questa delicata attività, adesso più che mai, pronte a procedere alle necessarie verifiche, non appena vi sarà la ripresa delle consuete funzioni espletate pre arrivo del Covid-19.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved