di Danilo Colacino – Un libro sulla figura di Bettino Craxi a quasi 20 anni dalla morte in esilio.
Questa l’opera letteraria che la figlia Stefania è venuta a presentare oggi pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo di Vetro alle presenza di tanti ex parlamentari e dirigenti socialisti, che non hanno abdicato al loro credo politico. Mai. La Craxi – ai nostri microfoni di calabria7.it – ha definito il padre “una Cassandra che ha anticipato i tempi. Un uomo che ha avuto il coraggio di ammettere in Parlamento il sistema del finanziamento pubblico dei partiti, di cui usufruivano tutti. Un politico che – ha chiosato – ha lasciato una grande eredità al Paese che ha amato e servito per un’intera vita”.
Questa l’opera letteraria che la figlia Stefania è venuta a presentare oggi pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo di Vetro alle presenza di tanti ex parlamentari e dirigenti socialisti, che non hanno abdicato al loro credo politico. Mai. La Craxi – ai nostri microfoni di calabria7.it – ha definito il padre “una Cassandra che ha anticipato i tempi. Un uomo che ha avuto il coraggio di ammettere in Parlamento il sistema del finanziamento pubblico dei partiti, di cui usufruivano tutti. Un politico che – ha chiosato – ha lasciato una grande eredità al Paese che ha amato e servito per un’intera vita”.