Creare lavoro in Calabria, giovani vincono la Start Cup con un’innovativa turbina eolica

Al secondo posto GreenP2E con la produzione di dispositivi elettrici da materiali di scarto e al terzo l’olio analgesico di bergamotto

Sul podio della business plan accademica calabrese al secondo posto GreenP2E con la produzione di dispositivi elettrici da materiali di scarto e al terzo l’olio analgesico di bergamotto del team Nanobeo

Proclamati, durante la finale svoltasi giovedì 3 novembre a Cosenza nella Galleria Nazionale, i vincitori della XIV edizione della Start Cup Calabria, la business plan competition accademica promossa dall’Università della Calabria insieme all’ateneo catanzarese Magna Græcia, all’Università Mediterranea di Reggio Calabria e alla Regione Calabria, attraverso FinCalabra. Il primo classificato è il team che ha presentato una turbina eolica di nuova concezione ad alte prestazioni, mentre il secondo posto è stato conquistato da GreenP2E che intende produrre dispositivi elettrici con materiali di scarto. Al terzo posto Nanobeo, il cui progetto consiste nell’utilizzo dell’olio di bergamotto per il trattamento della demenza severa. A Nanobeo anche il premio speciale conferito da Entopan, l’incubatore, acceleratore e hub di open innovation calabrese.

Proclamati, durante la finale svoltasi giovedì 3 novembre a Cosenza nella Galleria Nazionale, i vincitori della XIV edizione della Start Cup Calabria, la business plan competition accademica promossa dall’Università della Calabria insieme all’ateneo catanzarese Magna Græcia, all’Università Mediterranea di Reggio Calabria e alla Regione Calabria, attraverso FinCalabra. Il primo classificato è il team che ha presentato una turbina eolica di nuova concezione ad alte prestazioni, mentre il secondo posto è stato conquistato da GreenP2E che intende produrre dispositivi elettrici con materiali di scarto. Al terzo posto Nanobeo, il cui progetto consiste nell’utilizzo dell’olio di bergamotto per il trattamento della demenza severa. A Nanobeo anche il premio speciale conferito da Entopan, l’incubatore, acceleratore e hub di open innovation calabrese.

Premio speciale delle associazioni Sedicimedia e Fly University Project

Il Premio speciale delle associazioni Sedicimedia e Fly University Project è andato a Weitergo, la piattaforma che fa incontrare domanda e offerta di lavoro nel settore dell’industria alberghiera. Grazie al premio, il team di Weitergo potrà partecipare a incontri con investitori che si svolgeranno nel mese di gennaio prossimo a Tel Aviv. A valutare i team in gara una giuria di esperti composta da: Anna Amati, partner di EUREKA! Venture SGR Spa; Luigi Barberio, CEO Destinazioni Innovative; Salvatore Bruno, giornalista La C news 24; Gianluca Chiarella, Senior Business Developer Area Sviluppo Mercato e Servizi di Inivitalia; Marta Ferrari, Presidente di Sedicimedia; Alexander Fiumara, Project Manager di Fly University Project; Menotti Lucchetta, Dirigente Settore Imprenditoria e Innovazione Regione Calabria; Lucia Moretti, CEO Talent Garden Cosenza; Giuseppe Naccarato, Amministratore Unico Altrama Italia; Giorgio Scarpelli, Chief Tecnology & Innovation Officer di NTTDATA. I tre team vincitori della Start Cup Calabria, oltre ad ottenere un premio in denaro, sfideranno i vincitori delle altre competizioni regionali al PNI, il Premio Nazionale per l’Innovazione, che quest’anno si svolgerà a L’Aquila nei giorni 1 e 2 dicembre.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved