Creare lavoro in Calabria, tre milioni di euro per le piccole e medie imprese

. Lo strumento operativo prevede la sottoscrizione ed il versamento di quote di capitale sociale dell’azienda da parte di Fincalabra S.p.A.

La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Venture Capital – FoVeC” per finanziare operazioni di investimento nel capitale sociale di piccole e medie imprese calabresi ad alto contenuto tecnologico e innovativo. In particolare, la finalità del fondo è quella di favorire processi di accelerazione delle imprese attraverso il sostegno finanziario di investimenti aziendali destinati alla realizzazione di produzioni ad elevato valore aggiunto e capaci di aggredire nuovi mercati nazionali e/o internazionali. Particolarmente soddisfatto l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Attrattori culturali, Rosario Varì, il quale dichiara che “la Regione Calabria ha ampliato il paniere degli strumenti finanziari a sostegno delle imprese calabresi introducendo uno strumento nuovo, raccomandato dalla Commissione Europea, che può rappresentare una modalità innovativa di finanza, sicuramente alternativa al credito offerto dal sistema bancario”. “Con il fondo FoVeC – continua Varì – l’amministrazione regionale realizza uno degli obiettivi assunti fin dal suo insediamento, ovvero quello di mettere in campo uno strumento in grado sia di sostenere le imprese calabresi che sviluppano innovazione e che presentano una significativa propensione all’internazionalizzazione, sia di poter rappresentare un’attrattiva di investimento nel territorio regionale da parte di imprese extraregionali con analoghe caratteristiche”.

Tre milioni di euro per le piccole e medie imprese

Tre milioni di euro per le piccole e medie imprese

“La capacità di rendere più attrattiva la nostra Regione – evidenzia infine l’assessore Varì – passa anche attraverso la possibilità di offrire strumenti di questo tipo, capaci di irrobustire il tessuto imprenditoriale regionale sulle frontiere della competizione globale, per migliorare le condizioni di contesto e sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali”. Lo strumento operativo prevede la sottoscrizione ed il versamento di quote di capitale sociale dell’azienda da parte di Fincalabra S.p.A., società in house della Regione, fino ad un massimo di 1 milione di euro, a seguito di una valutazione del business plan svolta secondo le tecniche normalmente in uso per gli interventi nel capitale di rischio. L’intervento, che sarà disciplinato dalla sottoscrizione di un accordo di investimento e che può prevedere anche il coinvestimento da parte di altri investitori privati e/o istituzionali, avrà natura temporanea con una durata di 5 anni, estendibile a 7. Il fondo attualmente dispone di una dotazione pari a 3 milioni di euro a valere sulle risorse comunitarie del POR FESR Calabria 2014-2020, con la possibilità di replicarlo e rifinanziarlo nel corso del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027, il cui PR è stato di recente approvato dalla Commissione Europea. Ad oggi il sistema economico calabrese è caratterizzato da una bassa capitalizzazione, dalla scarsa propensione all’ingresso nella compagine sociale di nuovi soci di capitali, dall’eccessivo ricorso all’autofinanziamento o ancor di più all’indebitamento bancario a breve. Pertanto, il fondo di Venture Capital può costituire un’opportunità finanziaria per le imprese calabresi e un supporto alla crescita e all’espansione di quelle con una significativa capacità di innovare e/o di internazionalizzare.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL FOVEC

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved