Cresce il gioco d’azzardo in Calabria, a Crotone e Reggio le scommesse aumentano del triplo rispetto al Nord Italia

Per le cifre annue investite nell'azzardo online la provincia di Vibo è al quarto posto (2.634), al sesto Reggio Calabria (2.604)
Ludopatia in Calabria

L’Italia risulta essere tra le primissime posizioni nella classifica mondiale riguardante la diffusione del gioco d’azzardo online. In questo quadro, regioni come Calabria, Campania e Sicilia vedrebbero il proliferare dei ‘cittadini tecnologici’, spesso in centri medi e medio piccoli dove vi sono maggiori criticità in termini di occupazione e con problematiche significative nel tessuto civile. E’ quanto emerso dal rapporto fatto da Federconsumatori e Cgil, in collaborazione con la Fondazione Isscon, “Il libro nero dell’azzardo – La crescita impetuosa dell’azzardo online in Italia. Mafie, dipendenze, giovani”, presentato nella Sala Stampa della Camera dei Deputati.

Il gioco d’azzardo e l’ombra del riciclaggio

Il gioco d’azzardo e l’ombra del riciclaggio

Il rapporto evidenzia come nei territori ad alto tasso di criminalità organizzata la quantità di giocato online è abnorme. Nelle provincie Crotone e Reggio Calabria si giocano somme triple o quadruple rispetto a Modena o Verona. Non solo mafie però: l’azzardo, fisico e online, è infatti un luogo privilegiato per il riciclaggio di somme provenienti da aree imprenditoriali a storica elevata irregolarità, come il settore turistico pubblici esercizi (si vedano i dati anomali delle località costiere, a partire dalla Liguria) e l’imprenditoria cinese (che gestisce anche numerose sale slot). Tutto da indagare poi, nel grande e recente balzo dei numeri dell’azzardo online, il possibile effetto della forte crescita di attività nel settore delle costruzioni, dovuto al 110%, ed alle consistenti opacità che si stanno registrando.

Il gioco online nelle province calabresi nel 2022

Nella fascia d’età 18-74 anni (dove si concentra la quasi totalità dei giocatori) il gambling online corrisponde nel 2022 alla incredibile cifra di 1.719 euro annui pro capite, con marcate differenze nelle diverse aree del Paese. In questo quadro la provincia di Vibo Valentia è al quarto posto (2.634), al sesto Reggio Calabria (2.604), all’undicesimo Crotone (2.507). Catanzaro è 18esima (2.345), Cosenza è 21esima (2.253). I giochi di carte e le roulette rappresentano i tre quarti del giocato online. In tutte le tipologie di azzardo legale, nel 2022 gli italiani hanno speso 136 miliardi di euro, con una crescita del 22,3% rispetto all’anno precedente. Il valore complessivo delle giocate supera così il 7% del PIL nazionale (a titolo di comparazione si evidenzia che il valore aggiunto generato dalle attività turistiche corrisponde al 6% del PIL; 13% se si considera l’intero indotto turistico comprensivo di voci come la ristorazione e il trasporti).

136 miliardi di euro investiti dagli italiani nel gioco d’azzardo

Afferma il Rapporto: “La manovra finanziaria del Governo per il 2023 è stata di 35 miliardi di euro. La spesa complessiva per la Difesa prevista per il medesimo anno è pari a 27,7 miliardi, mentre la spesa per l’Istruzione è prevista a 52 miliardi di euro. Stiamo parlando del solo gioco online; sommando l’intero “investimento” degli italiani e delle italiane in azzardo legale (fisico e online), nel 2022 raggiungiamo i 136 miliardi. Una cifra vertiginosa, maggiore del finanziamento per il Servizio Sanitario Nazionale, che si attesta a 128 miliardi di euro per il 2023. La spesa alimentare complessiva, stimata nel 2022 vicina a 160 miliardi di euro, rimane superiore al momento, ma considerando il calo dei consumi causato dalla crescita dei prezzi, il sorpasso dell’azzardo sul carrello della spesa sembra ormai vicino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Numerosi sarebbero stati gli episodi consumati nell’arco di circa un anno dentro le mura del presidio ospedaliero
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
"L'Europa si può raggiungere via gomma e solo in alcuni casi via nave: è un grosso problema"
Vivarini riavrà a disposizione Oliveri e Krajnc, mentre perde Pompetti per affaticamento. Ghion e Iemmello dovrebbero tornare titolari
Il piccolo era solo in casa: la mamma era andata ad accompagnare a scuola la sorellina
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved