Criminalità e degrado a Catanzaro, i coniugi Corasoniti: “Con la nuova casa ancora gravi difficoltà”

Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado

Cittadini ostaggio della criminalità e degrado urbano, questo è il quadro fatto da Buongiorno Regione nel servizio ambientato nel quartiere Pistoia di Catanzaro. la denuncia dei cittadini si sentono abbandonati, noi ostaggio della criminalità.

Alla domanda del giornalista “Questo quartiere è diventato una piazza di spaccio?” i residenti confermano, ma aggiungono che non possono intervenire temendo ritorsioni su sé stessi o sulle proprie macchine. Tra montagne di immondizia e calcinacci che cadono dalle palazzine, si aggiunge anche il via vai notturno di spacciatori e tossicodipendenti, che hanno come punto d’incontro il campetto sportivo intitolato a Paolo Borsellino. Doveva essere un avamposto di legalità.

Il rapporto del quartiere Pistoia con le forze dell’ordine

A pochi metri dal quartiere c’è Viale Isonzo, denominato “il ghetto” con decine di edifici abbandonati al degrado e un solo numero civico, il 222. Impossibile rintracciare qualcuno in queste case, intervenire qui è pericoloso anche per le forze dell’ordine, come ribadisce ai microfoni di Buongiorno Regione Giuseppe Brugnano, Segretario nazionale FSP Polizia di Stato, che ricorda le aggressioni avvenute a scapito dei colleghi in quel luogo.

La situazione della famiglia Corasoniti a quasi un anno dalla tragedia

Della famiglia Corasoniti ormai rimangono pochi membri, dopo l’incendio divampato nella loro casa in via Caduti 16 marzo in cui hanno perso la vita tre figli. La tragedia è avvenuta il 22 ottobre, e a quasi un anno il capofamiglia Vitaliano Corasoniti dice: “Qui mancano le basi, le cose principali di un vivere in una società civile”.

La famiglia è tornata in quella stessa via, gli hanno assegnato una nuova abitazione proprio davanti a quella casa bruciata la notte del 22 ottobre: “Veniamo da una tragedia immane -spiega Corasoniti a Buongiorno Regione-, evito di fare uscire mio figlio”. Per Rita Corasoniti, rimasta in sedia a rotelle dopo il dramma, muoversi negli spazi dell’abitazione è quasi impossibile, la sedia a rotelle passa a fatica dalla porta del bagno. La donna spiega che, quando hanno chiesto dei servizi a misura delle loro difficoltà, gli è stato risposto così: “Volete il bagno dei disabili? Allora vi buttiamo lì a Viale Isonzo, questo ci hanno risposto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pronti ad autodenunciarsi, domani stesso, i tre che hanno curato i rapporti con la clinica svizzera. Tra questi il fratello della donna
Cantautore con 30 anni di carriere e oltre 7 milioni di dischi venduti si esibirà in piazza Salotto
I soccorritori hanno dovuto superare enormi difficoltà per raggiungere i lavoratori, arrivando a scavare a mano gli ultimi metri
Da agosto gli ospedali pediatrici cinesi sono affollati con affetti da polmoniti, febbre e infezioni respiratorie. Diverse scuole sono chiuse
Lo ha deciso la Giunta regionale, accogliendo una proposta del presidente Roberto Occhiuto e approvando la relativa delibera
Sono stati ricordati i 24 eventi andati in scena dal 17 agosto al 15 settembre, tra cui le presentazioni di Loredana Bertè, Taranta Celtica, danza, teatro e altro
LA SENTENZA
Il verdetto della Corte d'assise di Catanzaro nell'ambito di un altro filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta. Assolto Vincenzo Barba
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved