Crisi del lavoro, l’allarme dei sindacati: “In Calabria persi 80mila posti”

Lo rilevano Cgil, Cisl e Uil Calabria in un documento diffuso al termine degli attivi unitari dei sindacati: "C’è bisogno di un piano per fronteggiare questa emergenza"

“La Calabria ha perso nell’ultimo anno almeno 80.000 posti di lavoro: c’è la preoccupazione che, allo scadere del blocco dei licenziamenti, possa esserci un disastro. C’è bisogno di un piano per fronteggiare questa emergenza”. Lo rilevano Cgil, Cisl e Uil Calabria in un documento diffuso al termine degli attivi unitari dei sindacati, coordinati dai segretari generali Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo. “La Regione – scrivono Cgil, Cisl e Uil Calabria – deve convocare il tavolo del partenariato: su questo sia le forze politiche di maggioranza che di minoranza in Consiglio regionale devono avere la responsabilità e la consapevolezza della necessità del confronto, perché la Calabria non ha bisogno di parate istituzionali inconcludenti né di populismi senza costrutto. Sono disponibili sulla programmazione europea un residuo di 1,4 miliardi per il 2014-2020 e 3 miliardi per il 2021-2027. C’è, dunque, considerando anche il Recovery fund, l’occasione irripetibile di utilizzare una grande mole di risorse, aggiuntive e non sostitutive, su cui è necessario un confronto delle forze sociali con la Regione e con il governo in relazione alle priorità” tra cui l’Alta Velocità ferroviaria e il completamento degli interventi sulla linea ferroviaria ionica e sulla Statale 106.

“Ministero assente nei tavoli importanti”

“Ministero assente nei tavoli importanti”

Secondo Cgil, Cisl e Uil, inoltre, “preoccupa l’assenza del ministro per il Sud dai tavoli nazionali più importanti della programmazione della spesa. In questione non c’è solo lo sviluppo della Calabria, ma di tutto il Paese, che crescerà se crescerà anche il Mezzogiorno” . Per Cgil, Cisl e Uil Calabria, inoltre, “c’è bisogno di un riordino e di una rigenerazione della pubblica amministrazione, di uno sblocco delle assunzioni e di procedure concorsuali, di risolvere i problemi del precariato storico con la stabilizzazione, di non creare nuovi bacini di precariato. La Calabria ha perso nell’ultimo anno almeno 80.000 posti di lavoro: c’è la preoccupazione che, allo scadere del blocco dei licenziamenti, possa esserci un disastro. C’è bisogno – spiegano i sindacati – di un piano per fronteggiare questa emergenza”.  Infine, Cigl, Cisl e Uil Calabria annunciano “una piattaforma di confronto con la politica e le istituzioni, con governo e Regione, che sarà elaborata a breve sia per affrontare la fase attuale, sia in vista delle elezioni regionali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved