Crisi Rende: contro il Bari arriva l’undicesimo ko stagionale

di Antonio Battaglia – Poca, pochissima roba quest’oggi. Il Rende, come previsto, conferma di non essere assolutamente all’altezza di un Bari che vince in surplace con il risultato di 3-0. Una gara senza storia, influenzata dal grande divario tecnico ed economico tra le due compagini. Davide contro Golia, con un epilogo di gran lunga diverso dalla storia narrata nella Bibbia.

Ora è crisi nera per i ragazzi di Tricarico, che consolidano tristemente l’ultima posizione in classifica. Un barlume di speranza intorno alla mezzora di primo tempo, poi il buio totale: il Rende visto oggi ha compiuto un netto passo indietro rispetto alla prestazione di Reggio Calabria. Timore reverenziale e nulla più.

Ora è crisi nera per i ragazzi di Tricarico, che consolidano tristemente l’ultima posizione in classifica. Un barlume di speranza intorno alla mezzora di primo tempo, poi il buio totale: il Rende visto oggi ha compiuto un netto passo indietro rispetto alla prestazione di Reggio Calabria. Timore reverenziale e nulla più.

Andiamo alla cronaca. Avvio di gara equilibrato, con il Bari che da subito prende il pallino del gioco in mano. Il Rende, però, riesce a sventare qualsiasi pericolo e tiene botta: all’11’, Savelloni conferma il suo magic moment negando un gol a Simeri con una bella parata.

Gli ospiti si affacciano continuamente sulla trequarti avversaria e macinano occasioni da gol: sugli sviluppi di un corner al minuto 20, Berra si inserisce sul secondo palo ma manca clamorosamente l’impatto col pallone. Il Rende, come confermato a Reggio, è una squadra dura a morire e due minuti dopo mette un brivido alla retroguardia avversaria: Rossini mette in mezzo un pallone per Vivacqua, che però la consegna a Frattali.

Sul capovolgimento di fronte, la prima svolta del match con Simeri che, nel tentativo di stoppare un lancio da centrocampo, calcia la palla addosso all’altro piede mandando goffamente in rete. Intorno alla mezzora, il Rende alza il baricentro e prova a mettere in difficoltà i galletti, che rendono però sterile qualsiasi sortita offensiva.

L’organizzazione dei ragazzi di Vivarini è eccezionale e, al 43′, Antenucci trova meritatamente il 2-0 dopo aver superato in velocità due avversari biancorossi. Ripresa di marca interamente biancorossa, con il Rende che si scioglie come neve al sole sotto i colpi dell’implacabile Bari.

Anzi, i primi minuti dei ragazzi di Tricarico sembrano essere anche incoraggianti, con qualche scorribanda offensiva potenzialmente pericolosa. L’uscita di scena avviene al 60′, con il fallo di Vitofrancesco su Perrotta decisivo per il calcio di rigore realizzato poi da Antenucci.

Da questo momento in poi, complice anche l’espulsione di Rossini, il Rende non riesce a creare più nulla, a fronte di un Bari che si limita a gestire il match senza forzare le giocate. E’ l’undicesimo ko stagionale per il club di via Fratelli Bandiera, che ora dovrà riflettere sulle proprie ambizioni di salvezza.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved