Crisi su Corso Mazzini a Catanzaro, Celia: “Un dramma che parte da lontano. Aiutiamo chi investe con sacrifici”

"I centri storici soffrono in tutto il mondo - ha detto il capogruppo del Pd in Consiglio comunale - ma qui da noi maggiormente perché abbiamo abbandonato settori chiave"
corso mazzini Catanzaro

di Fabio Celia* – La crisi di Corso Mazzini, argomento tornato di stretta attualità negli ultimi giorni, ci deve interrogare tutti. E non come al solito, ovvero quando se ne parla a intervalli più o meno regolari per meri interessi politico-elettorali dopo le lamentele di commercianti e residenti dell’area, bensì in maniera organica e possibilmente propositiva pur alla luce del fatto che la congiuntura economica globale è quella a tutti nota. Ma sul Corso, come noi catanzaresi lo chiamiamo, il ragionamento da fare è assai più complesso e articolato.

La chiusura delle attività e le ragioni che partono da lontano

Bisogna infatti prima di tutto interrogarsi sulle attività che chiudono. Sui tanti motivi, non certo uno solo quindi, per cui lo fanno. Ragioni che partono da lontano. Dal vero e proprio ‘sacco’, per così dire, perpetrato e perpetuato nei confronti della nostra città. Che ha portato i catanzaresi a non amarla più. A preferire di spendere il loro denaro fuori, altrove. Ma non solo per i guasti determinati dalla politica, quanto anche per l’assenza di negozi capaci di essere attrattivi. E questo lo dico, pur sapendo di attirarmi gli strali di molti esercenti ed operatori economici della zona, perché è noto come il capoluogo abbia un solido e reale ceto medio, formato dalla classe impiegatizia. Che ha risento assai meno del disastroso periodo finanziario iniziato soprattutto dopo il 2008. Ma la mancanza di iniziativa imprenditoriale si è combinata con una gestione amministrativa scellerata. In particolare a cavallo tra la fine del secolo scorso e il nuovo e poi avanti così in ragione della continuità nei palazzi del potere cittadino.

Crederci e aiutare chi investe con grandi sacrifici

Niente stimoli e poche idee, dunque. Mentre si è persino alimentata una sorta di scontro sociale con la crescita del quartiere marinaro. Una pura idiozia poiché la città è una e una sola! Serve tuttavia maggiore amore e tantissima passione con una politica scevra dall’interesse particolare e invece nel caso di specie affiancata da professionisti del marketing territoriale che la coadiuvino. Considerato come sia necessario spingere il territorio con la stessa fede incrollabile ed entusiasmo con cui si sostiene il Catanzaro Calcio. Addirittura quando perde in casa 5-0. Bisogna insomma crederci e aiutare chi investe con grandi sacrifici. I centri storici soffrono in tutto il mondo, ma qui da noi maggiormente perché abbiamo abbandonato settori chiave come, ad esempio, l’artigianato.

*Capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Catanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved