Crisi, Unindustria Calabria: conseguenze possono essere disastrose

Unindustria calabria

“Le crisi di Governo non sono mai una buona notizia per l’economia. Se si presentano con le modalità di quella in corso nel nostro Paese, trascurando le implicazioni di uno scenario internazionale in sostanziale stagnazione a causa della guerra commerciale tra Usa e Cina con una tendenza al ribasso del Pil tedesco, le conseguenze rischiano di essere disastrose”. Lo dichiara il presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca.

“Se Sparta piange – spiega – Atene non ride, recita un vecchio saggio carico di verità concrete soprattutto in un sistema economico fortemente interconnesso come è quello attuale. La possibile recessione tedesca comporterebbe un brusco calo degli ordinativi verso le aziende italiane che operano nei settori delle tecnologie avanzate con conseguenti crisi aziendali e forti tensioni sul versante occupazionale in particolare nelle aree del Nord del Paese. Tutto ciò – aggiunge il numero uno degli industriali calabresi – in presenza di un Sud che, in assenza di politiche mirate efficaci, vede aumentare il gap nei principali indicatori economici con punte drammatiche per quanto riguarda il tasso di disoccupazione (sopratutto giovanile) ed il reddito pro capite, con un tale deterioramento della situazione economica da compromettere la stessa tenuta dello stato sociale ed i livelli minimi degli standard dei servizi essenziali”.
“Se Sparta piange – spiega – Atene non ride, recita un vecchio saggio carico di verità concrete soprattutto in un sistema economico fortemente interconnesso come è quello attuale. La possibile recessione tedesca comporterebbe un brusco calo degli ordinativi verso le aziende italiane che operano nei settori delle tecnologie avanzate con conseguenti crisi aziendali e forti tensioni sul versante occupazionale in particolare nelle aree del Nord del Paese. Tutto ciò – aggiunge il numero uno degli industriali calabresi – in presenza di un Sud che, in assenza di politiche mirate efficaci, vede aumentare il gap nei principali indicatori economici con punte drammatiche per quanto riguarda il tasso di disoccupazione (sopratutto giovanile) ed il reddito pro capite, con un tale deterioramento della situazione economica da compromettere la stessa tenuta dello stato sociale ed i livelli minimi degli standard dei servizi essenziali”.
Il presidente degli industriali calabresi aggiunge: “Come imprenditori non siamo appassionati né interessati ai dibattiti intorno alle formule, ai colori delle possibili coalizioni né se sia più opportuno sciogliere le Camere. Siamo interessati ad un Paese unito, che sappia affrontare e superare le disuguaglianze esistenti, proteggere i cittadini creando opportunità, che abbia visione di futuro guardando ai prossimi 10 anni e non banalmente ed in via esclusiva a quello che succederà nei prossimi giorni. Siamo interessati ad un paese stabile che attivi politiche vere per la crescita, che rafforzi il suo ruolo nella comunità europea e che finisca una volta per tutte di essere in perenne campagna elettorale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved