Il ministero della Salute, come riportato da Il Fatto Alimentare, ha segnalato il richiamo di numerosi lotti di croccanti con sesamo per la presenza di semi di sesamo con “un contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge”. Di seguito i prodotti interessati:
“Non consumare i prodotti segnalati”
I lotti ritirati riguardano i croccanti Sesacrock e Cerealcrock sesamo a marchio iSiciliami. I croccanti richiamati sono stati prodotti dall’azienda Il Gusto della Tradizione di G. Arnone & C. Snc, nello stabilimento di Favara nel libero consorzio comunale di Agrigento. Per precauzione, si raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione segnalati e restituirli al punto vendita d’acquisto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il produttore al numero 0922 415275 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, oppure all’indirizzo e-mail info@isiciliami.com