Crollo del ponte di Longobucco, il Pd incalza Salvini: “Basta agli annunci spot”

"Desta sconcerto che il ministro Salvini abbia dato mandato a un alto dirigente dell’Anas di gestire in prima persona l’emergenza"
ponte longobucco

“L’emergenza che si è venuta a creare con il crollo del ponte di Longobucco continua ad essere al centro dell’attenzione dei rappresentanti della Comunità e del Pd che si sta muovendo, ad ogni livello, per ottenere immediati interventi. L’incontro che il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha organizzato a Roma con i sindaci dei Comuni interessati, però, segna l’avvio di un percorso che non pare idoneo a raggiungere l’obiettivo e mette in evidenza, ancora una volta, l’assenza di ogni forma di interlocuzione, programmazione e condivisione dei percorsi da intraprendere”. Lo scrive il Pd della Calabria a nome anche della struttura nazionale del partito.

“Non consideriamo negativo – continua il comunicato – l’incontro che il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha convocato, a Roma, con i sindaci (ma non tutti) dei Comuni colpiti dal crollo del ponte di Longobucco e confermiamo la nostra piena disponibilità a collaborare e a creare sinergie – afferma il Pd regionale e nazionale insieme al gruppo regionale – riteniamo, però, sbagliate le modalità con le quali il governo sta agendo. Inoltre – prosegue la nota – desta sconcerto che il ministro Salvini abbia dato mandato a un alto dirigente dell’Anas di gestire in prima persona l’emergenza, affidandogli l’incarico di recarsi sul luogo per verificare e quantificare i danni. Ricordiamo al ministro che esiste già un Ufficio regionale Anas competente per materia che ha già nel cassetto, da lungo tempo, uno stanziamento di 20 milioni per la progettazione dei lavori del quinto lotto della Sila-Mare, già finanziato nel 2018 e che ora pare destinato all’elevazione del ponte di Caloveto”.

“Non consideriamo negativo – continua il comunicato – l’incontro che il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha convocato, a Roma, con i sindaci (ma non tutti) dei Comuni colpiti dal crollo del ponte di Longobucco e confermiamo la nostra piena disponibilità a collaborare e a creare sinergie – afferma il Pd regionale e nazionale insieme al gruppo regionale – riteniamo, però, sbagliate le modalità con le quali il governo sta agendo. Inoltre – prosegue la nota – desta sconcerto che il ministro Salvini abbia dato mandato a un alto dirigente dell’Anas di gestire in prima persona l’emergenza, affidandogli l’incarico di recarsi sul luogo per verificare e quantificare i danni. Ricordiamo al ministro che esiste già un Ufficio regionale Anas competente per materia che ha già nel cassetto, da lungo tempo, uno stanziamento di 20 milioni per la progettazione dei lavori del quinto lotto della Sila-Mare, già finanziato nel 2018 e che ora pare destinato all’elevazione del ponte di Caloveto”.

“Così come esistono – fa rilevare il Pd –  2 ipotesi progettuali per il collegamento alla statale 106 sempre elaborare dall’Anas con costi differenti in base alla soluzione scelta. Una progettazione di cui si sono perse le tracce e che basterebbe recuperare per definire un preciso cronoprogramma certo. Inoltre – continua la nota del Pd – piuttosto che annunciare, sempre attraverso la solita politica dei vuoti spot propagandistici, verifiche e commissari, il ministro avrebbe dovuto già procedere a stanziare i fondi necessari alla ricostruzione, magari inserendo l’intervento in un decreto straordinario. Servono risposte concrete sia da punto di vista delle responsabilità in ordine al crollo, e da questo punto di vista confidiamo nel lavoro della Procura, ma anche in vista della ricostruzione che deve essere immediatamente finanziata e sulla quale non consentiremo al governo una politica di annunci vuoti, finalizzati soltanto a tenere buona la cittadinanza già provata da lunghissimi anni di isolamento. Il Pd c’è – si legge infine – e sarà sempre vicino alle comunità interessate”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved