Crollo del ponte di Longobucco, blitz della Finanza di Catanzaro alla Regione e all’Anas

All’inchiesta penale avviata dalla Procura di Castrovillari, si aggiunge quella contabile della Corte dei conti che ha delegato il Nucleo di Polizia economica finanziaria della Guardia di finanza all’accertamento di eventuali responsabilità
ponte longobucco

Si apre un secondo filone giudiziario in relazione al crollo del ponte di Longobucco, lungo la Strada statale 177 Sila-Mare, avvenuto il 3 maggio scorso in seguito alle piogge che hanno interessato la zona e che hanno determinato il cedimento dell’infrastruttura realizzata appena nove anni fa. All’inchiesta penale avviata dalla Procura di Castrovillari, si aggiunge quella contabile della Corte dei conti che ha delegato il Nucleo di Polizia economica finanziaria della Guardia di finanza di Catanzaro all’accertamento di eventuali responsabilità in relazione all’ipotesi di reato di danno erariale.

Acquisiti gli atti di Anas e Regione Calabria

Acquisiti gli atti di Anas e Regione Calabria

A tale scopo, i militari hanno proceduto, questa mattina, all’acquisizione di documenti nelle sedi di Anas e Regione Calabria. La Procura regionale della Corte dei conti, attraverso la delega firmata dal vice procuratore generale Giovanni Di Pietro, ha avviato gli accertamenti d’ufficio, sulla base delle notizie di stampa relative al crollo che sono rimbalzate anche sui media nazionali nell’immediatezza dei fatti.

Sotto la lente anche verifiche e controlli

Si punta ad acquisire tutta la documentazione inerente alla realizzazione del viadotto “Ortiano 2”, attraverso la quale dovrà essere specificata la procedura seguita per l’affidamento dei lavori, il contratto sottoscritto per l’esecuzione dell’opera, le figure di riferimento nell’interesse dell’amministrazione pubblica (progettista, Rup, direttore dei lavori), la documentazione inerente al collaudo e quella comprovante i costi complessivi sostenuti dall’amministrazione appaltante, nonché gli atti con i quali è stata affidata la gestione all’Anas, precisando a tal fine le verifiche ed i controlli effettuati fino alla data odierna.

Non si esclude l’audizione di funzionari e dirigenti

Non viene esclusa la possibilità di audizione di amministratori, dirigenti e funzionari degli enti pubblici interessati o anche di soggetti privati, qualora possano essere a conoscenza di circostanze o fatti di interesse per il cedimento in questione. (m. s.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved