Crollo tetto Auditorium Calipari, interrogati alcuni dipendenti del Consiglio Regionale

auditorium consiglio regionale

Alcuni dipendenti del Consiglio regionale della Calabria sono stati interrogati, come persone informate sui fatti, dal sostituto procuratore Andrea Sodani che, assieme al procuratore Giovanni Bombardieri e all’aggiunto Gerardo Dominijanni, sta conducendo le indagini sul crollo del tetto dell’auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella.

Al momento c’è il massimo riserbo sul contenuto delle deposizioni. La Procura di Reggio Calabria sta cercando di acquisire più informazioni possibili per capire la causa dell’incidente avvenuto venerdì scorso e che poteva trasformarsi in una tragedia se il crollo fosse avvenuto durante una delle tante manifestazioni organizzate nella sala “Calipari”. I pm vogliono vederci chiaro. Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, la Procura chiederà di visionare tutta la documentazione relativa alla realizzazione e manutenzione dell’immobile costruito nel 2015: dal bando al certificato collaudo passando per le relazioni del direttore dei lavori.
Al momento c’è il massimo riserbo sul contenuto delle deposizioni. La Procura di Reggio Calabria sta cercando di acquisire più informazioni possibili per capire la causa dell’incidente avvenuto venerdì scorso e che poteva trasformarsi in una tragedia se il crollo fosse avvenuto durante una delle tante manifestazioni organizzate nella sala “Calipari”. I pm vogliono vederci chiaro. Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, la Procura chiederà di visionare tutta la documentazione relativa alla realizzazione e manutenzione dell’immobile costruito nel 2015: dal bando al certificato collaudo passando per le relazioni del direttore dei lavori.
Verrà nominato, inoltre, un consulente della Procura al quale sarà affidato l’incarico di verificare l’idoneità dello stabile, rispetto al progetto originario, ed eventuali modifiche che sono state apportate durante la fase esecutiva. Al vaglio degli investigatori, infine, c’è pure l’istallazione di pannelli solari, avvenuta qualche anno fa, sul tetto crollato.
Al momento il fascicolo d’indagine è contro ignoti, ma non è escluso che nei prossimi giorni, dopo i primi accertamenti, i pm decidano di iscrivere qualcuno nel registro degli indagati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved