Cropani torna a vivere: il sindaco Mercurio programma la ripartenza

cropani_ripartenza

Che il Comune di Cropani, dopo gli anni bui del commissariamento, avesse un evidente bisogno di essere amministrato, era chiaro a tutti. Per questo motivo, il discusso ricorso al Tar sulla legittimità delle elezioni dello scorso mese di novembre, ha pesato come un macigno sull’attuale Giunta guidata da Raffaele Mercurio.

E partendo proprio dalla sentenza dell’8 di luglio che lo ha legittimato, il sindaco ha voluto incontrare cittadini e giornalisti per spiegare nei dettagli ogni cosa e soprattutto per rilanciare l’operato della stessa amministrazione. Accompagnato dagli avvocati Pitaro e Liperoti, dai membri della sua Giunta e dai consiglieri comunali di maggioranza, Mercurio non ha esitato a levarsi qualche sassolino dalla scarpa, principalmente nei confronti di chi riteneva la passata competizione elettorale condizionata da brogli e dalla dibattuta “scheda ballerina”. Ci ha pensato il Tar calabrese a dirimere ogni dubbio e perciò, nell’interesse dell’intera comunità, sarebbe opportuno guardare avanti visti i tanti problemi che i cropanesi vivono quotidianamente.

E partendo proprio dalla sentenza dell’8 di luglio che lo ha legittimato, il sindaco ha voluto incontrare cittadini e giornalisti per spiegare nei dettagli ogni cosa e soprattutto per rilanciare l’operato della stessa amministrazione. Accompagnato dagli avvocati Pitaro e Liperoti, dai membri della sua Giunta e dai consiglieri comunali di maggioranza, Mercurio non ha esitato a levarsi qualche sassolino dalla scarpa, principalmente nei confronti di chi riteneva la passata competizione elettorale condizionata da brogli e dalla dibattuta “scheda ballerina”. Ci ha pensato il Tar calabrese a dirimere ogni dubbio e perciò, nell’interesse dell’intera comunità, sarebbe opportuno guardare avanti visti i tanti problemi che i cropanesi vivono quotidianamente.

I PROGETTI

Incarniamo il cambiamento”. Con queste parole il primo cittadino ha inteso voltare pagina, elencando i tantissimi progetti in agenda e ponendo l’attenzione sulle varie aree del Comune catanzarese. Un territorio che passa dalla zona Marina – col Villaggio Carrao che aspetta da decenni un piano di rilancio – al bellissimo Centro Storico che necessita di interventi importanti, finendo con Cuturella.

Cropani rappresenta plasticamente l’intera Calabria, la terra delle infinite potenzialità mal sfruttate: ricco di tradizioni, di storia, di scorci meravigliosi, di paesaggi maestosi, di spiagge uniche (selvagge e spesso legate a rigogliose pinete) e di un mare incantevole.

Possiede tutti gli ingredienti per scrivere un futuro diverso, puntando su un turismo sostenibile, sulla cultura, su tutte le ricchezze che la natura gli ha donato. Cropani ha da questo momento un’amministrazione libera di operare e di realizzare concretamente questo cambiamento.

Sarà il tempo, come sempre, a dirci se Cropani “rinascerà nuovamente”…

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved