Crotone, Cerrelli: “I rilievi della Corte dei Conti constatano che i crotonesi sono stati traditi”

lega parco delle serre

“Gli accertamenti e i rilievi della Sezione Regionale della Corte dei Conti, sui bilanci degli anni 2015-2018 del Comune di Crotone, fanno constatare il tradimento subito dai crotonesi da parte di chi ha amministrato la città negli ultimi anni”; queste le parole del Coordinatore Provinciale di Crotone della Lega per Salvini, Avv. Giancarlo Cerrelli, a margine del rigetto, da parte della Corte dei Conti, delle controdeduzioni, che nel 2019 l’amministrazione Pugliese aveva inoltrato alla sezione regionale della Corte.

“Esaminando i rilievi della Corte dei Conti, – afferma Cerrelli – è facile rilevare l’uso sfacciatamente clientelare delle risorse pubbliche, compiuto da chi aveva l’onere di amministrare l’Ente comunale.  È significativo, infatti, – continua Cerrelli – che tra le varie criticità contestate alla passata amministrazione del Comune di Crotone, ci sia stata la scarsa capacità del Municipio di riscuotere i tributi locali (IMU – TASU – TIA -TARES) e di incassare le sanzioni amministrative per le violazioni del codice della strada. Tutto ciò la dice lunga su come la passata amministrazione, – sostiene il Coordinatore provinciale della Lega – con la silente complicità di tutti i consiglieri comunali, anche di opposizione, si sia resa protagonista di una grave discriminazione perpetrata soprattutto ai danni di chi, invece ha sempre pagato i tributi dovuti.” “Non possono esistere figli e figliastri quando si amministra un Ente – afferma Cerrelli -; chi amministra deve attuare quei principi di imparzialità e di legalità, che obbligano gli amministratori a non compiere favoritismi che danneggiano irreversibilmente l’intera comunità, anche se attuati con un’azione omissiva e che, al contrario, la passata amministrazione ha attuato, con il silenzio assordante delle opposizioni, che hanno la colpa di non aver vigilato e denunciato. Le conseguenze della mala gestio degli ex amministratori pitagorici – sostiene Cerrelli – ricadranno inevitabilmente sulla nuova amministrazione che sarà eletta in autunno.  La Lega per Salvini Premier – afferma Cerrelli – essendo l’unico partito non responsabile della grave situazione finanziaria in cui versa il Comune di Crotone, auspica che i cittadini liberi di Crotone rialzino la testa per diventare protagonisti di una vera svolta.  La Lega intende fortemente contribuire a una rinascita della nostra città, rappresentando tutti coloro che vorranno dar vita prossimamente a un’amministrazione che sia orientata al perseguimento del bene comune; in poche parole, a una compagine amministrativa, che non privilegi i propri amici – concedendo loro favori di ogni genere – ma che sia sollecita e orientata a valorizzare le potenzialità proprie della nostra terra, finora, sacrificate sull’altare delle esigenze clientelari di pochi.

“Esaminando i rilievi della Corte dei Conti, – afferma Cerrelli – è facile rilevare l’uso sfacciatamente clientelare delle risorse pubbliche, compiuto da chi aveva l’onere di amministrare l’Ente comunale.  È significativo, infatti, – continua Cerrelli – che tra le varie criticità contestate alla passata amministrazione del Comune di Crotone, ci sia stata la scarsa capacità del Municipio di riscuotere i tributi locali (IMU – TASU – TIA -TARES) e di incassare le sanzioni amministrative per le violazioni del codice della strada. Tutto ciò la dice lunga su come la passata amministrazione, – sostiene il Coordinatore provinciale della Lega – con la silente complicità di tutti i consiglieri comunali, anche di opposizione, si sia resa protagonista di una grave discriminazione perpetrata soprattutto ai danni di chi, invece ha sempre pagato i tributi dovuti.” “Non possono esistere figli e figliastri quando si amministra un Ente – afferma Cerrelli -; chi amministra deve attuare quei principi di imparzialità e di legalità, che obbligano gli amministratori a non compiere favoritismi che danneggiano irreversibilmente l’intera comunità, anche se attuati con un’azione omissiva e che, al contrario, la passata amministrazione ha attuato, con il silenzio assordante delle opposizioni, che hanno la colpa di non aver vigilato e denunciato. Le conseguenze della mala gestio degli ex amministratori pitagorici – sostiene Cerrelli – ricadranno inevitabilmente sulla nuova amministrazione che sarà eletta in autunno.  La Lega per Salvini Premier – afferma Cerrelli – essendo l’unico partito non responsabile della grave situazione finanziaria in cui versa il Comune di Crotone, auspica che i cittadini liberi di Crotone rialzino la testa per diventare protagonisti di una vera svolta.  La Lega intende fortemente contribuire a una rinascita della nostra città, rappresentando tutti coloro che vorranno dar vita prossimamente a un’amministrazione che sia orientata al perseguimento del bene comune; in poche parole, a una compagine amministrativa, che non privilegi i propri amici – concedendo loro favori di ogni genere – ma che sia sollecita e orientata a valorizzare le potenzialità proprie della nostra terra, finora, sacrificate sull’altare delle esigenze clientelari di pochi.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved