Crotone, crisi Abramo Customer Care: “Sud distante da agenda politica nazionale”

“Ritorna drammaticamente in primo piano la vicenda Abramo Customer Care, già in precedenti occasioni ho avuto modo di esprimere viva preoccupazione per ciò che potrebbe significare, la perdita nell’azienda Abramo Customer Care per mancato rinnovo anche di qualche decina di contratti in un territorio in gravi difficoltà come quello crotonese ma complessivamente anche per l’intera regione Calabria. In qualità di rappresentante politico crotonese avevo già espresso non solo la mia preoccupazione ma anche la disponibilità al dialogo istituzionale, con l’intento di avviare una sinergia ed un tavolo tecnico di lavoro che vedesse coinvolti i rappresentanti istituzionali locali, ed avevo offerto la disponibilità del partito di Forza Italia ad ogni livello: regionale, nazionale ed europeo, mi spiace constatare che l’appello e l’invito espresso pubblicamente a lavorare per costruire sinergie e soluzioni non sia stato raccolto del management aziendale.”

Lo afferma in una nota Sergio Torromino, Coordinatore Forza Italia provincia di Crotone.

Lo afferma in una nota Sergio Torromino, Coordinatore Forza Italia provincia di Crotone.

“Oggi si paventa non solo il mancato rinnovo, ma l’avvio della procedura di mobilità da luglio 2019 in tutti i siti produttivi che la Abramo Customer Care detiene in Calabria! Lungi da me criticare le scelte aziendali, da imprenditore appunto prima che politico so bene quanto questi provvedimenti siano difficili e complessi ed in ogni caso rappresentino l’ultima scelta possibile che un’azienda ben solida e seria decida di attivare. Ma da politico e cittadino di Crotone non posso rimanere inerme apprendendo che si prospetta la possibilità di mandare a casa dal lavoro centinaia di persone, quelle stesse che negli anni con il proprio lavoro hanno fatto sì che la Abramo crescesse sino a diventare oggi una eccellenza produttiva nel proprio settore!

Ricordiamo che la storia del call center Abramo è nata a Crotone come Datel S.p.A assumendo 200 dipendenti grazie all’utilizzo di incentivi fiscali decisi dal governo nazionale a seguito dell’alluvione che colpì il comune di Crotone nel 1996. Bene non è più il momento di stare a guardare, chi ha cavalcato l’inerzia e l’attesa è bene che oggi si attivi ed anche di corsa. È giunto invece il momento che ciascuno nel proprio ruolo istituzionale per competenza e rappresentanza si adoperi affinché questo rischio di perdita di posti di lavoro non diventi un dato di fatto di cui prendere passivamente atto! Ribadisco la necessità che l’azienda Abramo Customer Care ed il suo management si interfacci con la politica per aprire insieme un dialogo costruttivo nell’interesse del territorio crotonese finalizzato alla salvaguardia dei posti di lavoro e della stessa azienda. Non possiamo ne dobbiamo permettere che si perda anche un solo posto di lavoro!

Chiedo che gli strumenti che sono stati utilizzati per intervenire a supporto delle crisi di aziende dislocate in altri siti del territorio nazionale debbano essere rivolti e forniti con la medesima attenzione anche al sud Italia, quel sud che purtroppo appare sempre più distante dall’agenda politica nazionale.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved