Crotone, ex assessore comunale: “Preoccupazione per mercato ittico”

ferie solidali

Esprime “forte preoccupazione” per la possibile perdita del finanziamento finalizzato alla ristrutturazione ed all’ammodernamento del mercato ittico di via Giacomo Manna l’ex assessore comunale di Crotone Giuseppe Renato Carcea.

“Come si ricorderà – scrive in un comunicato – si tratta di un progetto che prevede un contributo complessivo di 68.831,84 euro di cui il 50% a valere sul FEAMP (Fondo Europeo per gli affari Marittimi e la Pesca), il 35% sul Fondo di rotazione, il 15% corrisposto dalla Regione Calabria. A tal proposito, i cittadini sanno che il 30 Settembre dello scorso anno è stata sottoscritta, presso la cittadella regionale, un’importante convenzione che consentirà al Comune di Crotone di avviare la relativa opera; il tutto dopo che la Regione Calabria, con decreto dirigenziale del 23/09/2019, ha ammesso a finanziamento il progetto riguardante la riqualificazione dell’area ittica stessa”. Progetto, ricorda, “presentato dall’ ex Amministrazione Comunale, nella quale svolgevo il ruolo di Assessore alle Attività Economiche e Produttive. La firma della convenzione rappresenta, per la città e per i cittadini, un’importante opportunità che ha l’obiettivo di risolvere la particolare situazione di insostenibilità igienico-sanitaria e strutturale nella quale si trova da tempo il mercato ittico di via G. Manna. La riqualificazione, in tal senso, infatti, consentirà una migliore fruizione dell’area, di solito assai frequentata, sia da parte degli stessi operatori del settore pesca che, è bene rimarcare, resta un’importante attività per l’economia locale, che dai cittadini consumatori. Ora non resta che velocizzare l’iter burocratico (in questi casi il tempo diventa fattore determinante) per evitare – conclude – il rischio definanziamento ed avviare le opere che restituiranno dignità ad un’importante struttura mercatale della nostra città”.

“Come si ricorderà – scrive in un comunicato – si tratta di un progetto che prevede un contributo complessivo di 68.831,84 euro di cui il 50% a valere sul FEAMP (Fondo Europeo per gli affari Marittimi e la Pesca), il 35% sul Fondo di rotazione, il 15% corrisposto dalla Regione Calabria. A tal proposito, i cittadini sanno che il 30 Settembre dello scorso anno è stata sottoscritta, presso la cittadella regionale, un’importante convenzione che consentirà al Comune di Crotone di avviare la relativa opera; il tutto dopo che la Regione Calabria, con decreto dirigenziale del 23/09/2019, ha ammesso a finanziamento il progetto riguardante la riqualificazione dell’area ittica stessa”. Progetto, ricorda, “presentato dall’ ex Amministrazione Comunale, nella quale svolgevo il ruolo di Assessore alle Attività Economiche e Produttive. La firma della convenzione rappresenta, per la città e per i cittadini, un’importante opportunità che ha l’obiettivo di risolvere la particolare situazione di insostenibilità igienico-sanitaria e strutturale nella quale si trova da tempo il mercato ittico di via G. Manna. La riqualificazione, in tal senso, infatti, consentirà una migliore fruizione dell’area, di solito assai frequentata, sia da parte degli stessi operatori del settore pesca che, è bene rimarcare, resta un’importante attività per l’economia locale, che dai cittadini consumatori. Ora non resta che velocizzare l’iter burocratico (in questi casi il tempo diventa fattore determinante) per evitare – conclude – il rischio definanziamento ed avviare le opere che restituiranno dignità ad un’importante struttura mercatale della nostra città”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved