Crotone, report riepilogativo settimanale della Questura

crotone

(ndl)  Consueto report della Questura di Crotone che ha diffuso il bilancio settimanale nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale – Focus ‘ndrangheta”.

Ecco i dati:

Ecco i dati:

-deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà nr. 15 persone, di cui nr. 05 all’Autorità Amministrativa; identificate nr. 2881 persone; – controllati nr. 3407 veicoli (anche con sistema Mercurio);- effettuati numerosi posti di controllo;- elevate nr. 49 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;- effettuati nr. 10 fermi /sequestri amministrativi e/o penali;- elevate nr. 4 contestazioni amministrative;- effettuate nr. 72 perquisizioni;- accompagnate nr. 14 persone in Ufficio per identificazione.

DOMENICA 13

Nella serata una Squadra Volante ha rinvenuto e sequestrato, a carico di ignoti, in via Acquabona, un involucro contenente grammi 17 di sostanza stupefacente del tipo cocaina.

LUNEDì 14

Nella nottata una Squadra Volante ha deferito in stato di libertà B. F., crotonese, classe 1960, con precedenti di Polizia, perché, a seguito di un controllo in via Botteghelle, veniva trovato in possesso di chiavi alterate e grimaldelli, opportunamente sequestrate.

Nel corso del giorno agenti U.P.G.S.P., nell’ambito del Progetto “Spartaco” hanni deferito all’A.G., L. M., crotonese classe 1968, resosi responsabile del reato di lesioni personali volontarie in danno di Z. A. crotonese classe 1994;

inoltre segnalato al Prefetto un assuntore di sostanza stupefacente, S. D., crotonese classe 1978, poiché trovato in possesso di nr. 2 flaconi in plastica contenenti metadone senza etichetta di rilascio da parte del SERT, pertanto, detenuto illegalmente.

Infine nella medesima giornata, personale della Questura di Crotone divisione P.A.S.I. – unitamente a personale dell’Ufficio di Gabinetto, personale del servizio S.I.A.N. dell’ASL di Crotone e personale dell’Ispettorato del Lavoro di Crotone, in Melissa frazione Torre, effettuava controlli amministrativi ad una attività di somministrazione di alimenti e bevande. A seguito del controllo circa il possesso delle autorizzazioni amministrative, il titolare dell’esercizio veniva invitato presso gli Uffici della Questura per portare in visione la documentazione non in grado di esibire al momento del controllo. Il personale dell’Ispettorato del Lavoro contestava la violazione scaturita dall’accertata presenza di un dipendente non assunto sul totale di nr. 3 dipendenti identificati, procedendo ad emettere contestuale provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Inoltre il personale dell’ASP-SIAN emetteva prescrizioni di carattere igienico-sanitario ed invito per esibire ulteriore documentazione sanitaria.

MARTEDì 16

Nella mattinata del 16 ottobre u.s., personale della Polizia di Stato, avvalendosi di tecnici della società “E-Distribuzione”, ha denunciato in stato di libertà, per il reato di “furto aggravato di energia elettrica”, i seguenti soggetti: M.L., nato a Rocca di Neto (KR), classe 1955; M. R.., crotonese, classe 1980; B.L., nata a Cosenza, classe 1968; P.G., nata a Strongoli (KR), classe 1958; B.A., crotonese, classe 1991; B.A., nato a Cirò Marina (KR), classe 1957.

Nel corso della succitata attività sono stati rinvenuti e conseguentemente sequestrati a carico di ignoti: una carabina con relativo munizionamento; 2 pistole opportunamente modificate e private del tappo rosso; 47 grammi di miccia esplodente; 6 detonatori; 14 gr di sostanza stupefacente del tipo cocaina; 3,2 gr di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Sempre durante il 16 ottobre u.s., personale della Questura di Crotone Divisione P.A.S.I. – Squadra di Polizia Amministrativa, unitamente a personale dell’Ufficio di Gabinetto e personale verificatore della società ConGeSI “consorzio gestione del servizio idrico”, ha effettuato controlli amministrativi in questo centro cittadino, finalizzati alla verifica di situazioni di allaccio irregolare alla rete idrica cittadina, presso alcune attività commerciali, all’esito dei quali ha conseguito i seguenti risultati:

  • presso un’attività commerciale per la somministrazione di alimenti e bevande, il cui titolare risulta essere D., crotonese, classe 1987, si accertava, in assenza di regolare misuratore, la presenza di un allaccio abusivo direttamente alla rete idrica pubblica, realizzato mediante un raccordo in ottone. In relazione a quanto sopra si procedeva a deferire alla competente autorità giudiziaria il titolare dell’attività per il reato di furto aggravato ed al contestuale sequestro penale del materiale utilizzato per l’abusivo allaccio;
  • presso un’attività commerciale per la somministrazione di alimenti e bevande, il cui titolare risulta essere F., classe 1930, si accertava, in assenza di regolare misuratore, la presenza di un allaccio abusivo direttamente alla rete idrica pubblica. In relazione a quanto sopra si procedeva a deferire alla competente autorità giudiziaria il titolare dell’attività per il reato di furto aggravato.
  • GIOVEDI’ 17

    In occasione dei servizi predisposti nell’ambito del progetto denominato “Spartaco” deferito in stato di libertà alla competente A.G. per l’ipotesi di reato di ricettazione G. A., crotonese, classe 1986, di fatto senza fissa dimora, poiché trovato in possesso di un computer portatile risultato, a seguito dei dovuti accertamenti, oggetto di furto perpetrato in data 02.01.2015.

    Nella tarda serata segnalato amministrativamente al sig. Prefetto, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti, A. A., crotonese, classe 2001, in quanto trovato in possesso di grammi 0,5 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, opportunamente sequestrata.

    VENERDI’ 18

    Durante la notte segnalato amministrativamente al sig. Prefetto, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti, A. M., classe 1988, in quanto trovato in possesso di grammi 0,5 di sostanza stupefacente del tipo cocaina, opportunamente sequestrata.

    In data 18 ottobre 2019, personale della U.P.G.S.P., nell’ambito del Progetto “Spartaco”: ha denunciato B.T., nato a Crotone nel 1983, per il reato di “uso in atto di falso”;

  • ha deferito all’A.G., D.A., crotonese del 1996, per il reato di “Porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere” in quanto all’esito di un controllo lo stesso veniva trovato in possesso di un coltello (20 cm complessivi di lunghezza).
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
    Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
    Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
    Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
    Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
    Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
    La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
    La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
    Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
    Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved