Crotone resterà senz’acqua per tre giorni, disposta la chiusura delle scuole

L'interruzione dell'erogazione dell'acqua potabile si è resa necessaria per eseguire una serie di interventi di manutenzione straordinaria alla condotta
acqua crotone

La città di Crotone resterà completamente a secco per tre giorni. Per la precisione dalle 15.30 di mercoledì 25 maggio fino a sabato 28 maggio. Salvo complicazioni. L’interruzione dell’erogazione dell’acqua potabile si è resa necessaria per eseguire una serie di interventi di manutenzione straordinaria alla condotta, di proprietà del Corap, ex Nucleo industriale, che porta l’acqua al partitore del potabilizzatore di Crotone. Il Corap ha dato comunicazione ufficiale dei lavori nella giornata di oggi al Comune di Crotone, alla Prefettura, alla società Congesi che gestisce il servizio idrico in città, all’Arsa, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile.

Il sindaco Enzo Voce ha convocato il Centro operativo comunale di Protezione civile e tutte le altre realtà interessate (Corap, Congesi, Protezione Civile) per programmare una serie di interventi di assistenza alla cittadinanza durante il periodo di interruzione del servizio idrico. Inoltre ha disposto la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado da giovedì 26 a sabato 28 maggio. Attraverso il supporto di Calabria Verde saranno posizionate autobotti in varie zone della città. Sarà aumentata la portata del flusso dell’acqua verso i serbatoi cittadini dall’indotto di Sant’Anna e nel contempo Congesi effettuerà una serie di manovre sui serbatoi cittadini per garantire, attraverso turnazioni, equamente il servizio idrico in tutti i quartieri della città.

Il sindaco Enzo Voce ha convocato il Centro operativo comunale di Protezione civile e tutte le altre realtà interessate (Corap, Congesi, Protezione Civile) per programmare una serie di interventi di assistenza alla cittadinanza durante il periodo di interruzione del servizio idrico. Inoltre ha disposto la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado da giovedì 26 a sabato 28 maggio. Attraverso il supporto di Calabria Verde saranno posizionate autobotti in varie zone della città. Sarà aumentata la portata del flusso dell’acqua verso i serbatoi cittadini dall’indotto di Sant’Anna e nel contempo Congesi effettuerà una serie di manovre sui serbatoi cittadini per garantire, attraverso turnazioni, equamente il servizio idrico in tutti i quartieri della città.

Degli interventi di manutenzione sulla condotta si era già discusso nei giorni scorsi in occasione della rottura verificatasi in località Margherita che ha lasciato la città a secco per tre giorni. Interventi che, ora, dovrebbero definitifivamente risolvere il problema della crisi idrica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
Il Corecom Calabria ritiene fondamentale il controllo dell'accesso dei minori su siti che constribuiscono a diffondere una cultura distorta del sesso
Nuovi pronunciamenti del Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha accolto una serie di ricorsi presentati dalle difese
L'avvocato difensore ha chiesto la gip, durante l'interrogatorio di garanzia una misura cautelare meno affittiva per il suo assistito
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
L'attrice lottava contro una malattia, l'annuncio della morte è arrivato attraverso un post pubblicato sulla sua pagina instagram
Sanzioni per mancanza di tesserino regionale o perché utilizzavano mezzi non idonei, come buste di plastica, secchi e rastrelli
Il click day inizierà domattina alle 8 ed è indirizzato ai cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved