CSV Catanzaro approva bilancio in vista della fusione con KR e VV

L’approvazione da parte dell’assemblea soci del bilancio consuntivo e del preventivo del CSV di Catanzaro non poteva che essere all’unanimità: nonostante la continua e sempre più incisiva contrazione delle risorse, il CSV, infatti, ha dato prova in questi ultimi anni di saper ispirarsi al criterio della prudenza pur tenendo fede alla copiosa programmazione di attività. E pur avendo ridotto le spese di gestione, ha comunque investito nell’attività di animazione territoriale con le feste del volontariato a Catanzaro e a Soverato (coinvolgendo nell’organizzazione più di duecento volontari e registrando la partecipazione di un migliaio di persone circa), nei campiscuola di Protezione Civile per under 14 con la partecipazione di dieci associazioni attive sul territorio, e nei percorsi formativi e nei seminari di un certo livello. L’apertura della sede a Lamezia Terme, in cui è garantita la presenza di alcuni membri dello staff del CSV per due volte a settimana, e che in autogestione ospita le varie iniziative e le riunioni di cui le associazioni facciano richiesta, è stata comunque realizzata a fronte di un budget complessivo ridotto del 55%.

Quest’ultima iniziativa non si discosta dall’ambito di servizi e di partecipazione che il CSV continua a promuovere e a favorire, come hanno ben spiegato il presidente Luigi Cuomo, il direttore Stefano Morena, il referente dell’area consulenza Giuseppe Merante e la presidente del Collegio dei Revisori Lucia Tiriolo, che ha rivolto un plauso agli sforzi compiuti dal CSV nel garantire percorsi di qualità. Specie se si pensa anche alla delicata fase che si sta delineando – quella, cioè, di fusione con i Centri Servizi di Crotone e di Vibo Valentia, che verranno incorporati al CSV di Catanzaro, più grande per dimensione e dotato di personalità giuridica – e che vede nel 15 luglio la fase di scadenza del termine per la presentazione all’Organismo Nazionale di Controllo della manifestazione di interesse per la creazione del CSV della Calabria centrale.

Quest’ultima iniziativa non si discosta dall’ambito di servizi e di partecipazione che il CSV continua a promuovere e a favorire, come hanno ben spiegato il presidente Luigi Cuomo, il direttore Stefano Morena, il referente dell’area consulenza Giuseppe Merante e la presidente del Collegio dei Revisori Lucia Tiriolo, che ha rivolto un plauso agli sforzi compiuti dal CSV nel garantire percorsi di qualità. Specie se si pensa anche alla delicata fase che si sta delineando – quella, cioè, di fusione con i Centri Servizi di Crotone e di Vibo Valentia, che verranno incorporati al CSV di Catanzaro, più grande per dimensione e dotato di personalità giuridica – e che vede nel 15 luglio la fase di scadenza del termine per la presentazione all’Organismo Nazionale di Controllo della manifestazione di interesse per la creazione del CSV della Calabria centrale.

L’auspicio è che, in vista del cambiamento epocale nella geografia sociale della regione, l’assemblea soci del CSV di Catanzaro sia pronta e presente nei numeri previsti a modificare lo statuto del CSV per adeguarlo al nuovo soggetto giuridico, che prenderà vita il 1° gennaio 2020. Nel corso dell’incontro è stato anche presentato il nuovo bilancio sociale del CSV, che verrà pubblicato con una nuova veste grafica nel sito istituzionale (www.csvcatanzaro.it).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In piazza Venezia presenti il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e del Senato, Ignazio La Russa
Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia Romagna, l’Italia si appresta a dover fronteggiare un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved