Cuccioli di cane abbandonati sul ciglio della strada, salvati da cantonieri

Nel corso del consueto giro di sorveglianza delle squadre Anas lungo la statale 682 “Jonio Tirreno” nel Reggino, sono stati ritrovati cuccioli di cane abbandonati sul ciglio della strada.

I cantonieri Carmine Pirelli e Antonino Condello, in servizio nella serata di ieri sono intervenuti subito per metterli in salvo e prestare i primi soccorsi. I cuccioli sono stati trasportati oggi presso il canile ‘Oasi’ nel comune di Gioiosa Jonica per ricevere le prime cure e l’assistenza veterinaria.

I cantonieri Carmine Pirelli e Antonino Condello, in servizio nella serata di ieri sono intervenuti subito per metterli in salvo e prestare i primi soccorsi. I cuccioli sono stati trasportati oggi presso il canile ‘Oasi’ nel comune di Gioiosa Jonica per ricevere le prime cure e l’assistenza veterinaria.

Nelle attività di monitoraggio e controllo delle strade per garantire la sicurezza della circolazione e per intervenire in caso di urgenza e gestione della viabilità, il personale Anas, in collaborazione con la Polizia stradale, svolge molto spesso azioni di salvataggio e soccorso dopo il ritrovamento di animali abbandonati, attività che rappresentano e garantisco anche una seria prevenzione per i veicoli in transito.

Gli ultimi episodi si sono verificati lo scorso 30 gennaio, quando i cantonieri del nucleo di Catanzaro hanno salvato un pastore tedesco che vagava sulla statale 280 “Dei Due Mari”, e lo scorso 12 febbraio quando la Polstrada di Palmi ha tratto in salvo un husky siberiano in un tratto dell’A2 Autostrada del Mediterraneo tra Scilla e Reggio Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved