Cufari: “Bene Capitano Ultimo, un segnale partire da Ambiente”

Apprendiamo con grande interesse che il nuovo assessore all’Ambiente della Regione Calabria sarà il “Capitano Ultimo”, Colonnello Sergio De Caprio, già impegnato nella tutela del nostro patrimonio ambientale come Direttore attività convenzionali del Comando per la tutela della biodiversità e dei parchi dei Carabinieri Forestale (CUTFAA).

Siamo sicuri che la scelta della neo-governatrice Jole Santelli, cui vanno i migliori auguri di buon lavoro della nostra Federazione, sarà premiante per la Calabria e per tutelare le nostre risorse ambientali e la salute dei cittadini. Inoltre, è apprezzabile come segnale generale, che per la nomina della Giunta regionale si parta proprio dall’Ambiente e, dunque, dalle emergenze climatiche, dei rifiuti e della salute di tutti noi.

Siamo sicuri che la scelta della neo-governatrice Jole Santelli, cui vanno i migliori auguri di buon lavoro della nostra Federazione, sarà premiante per la Calabria e per tutelare le nostre risorse ambientali e la salute dei cittadini. Inoltre, è apprezzabile come segnale generale, che per la nomina della Giunta regionale si parta proprio dall’Ambiente e, dunque, dalle emergenze climatiche, dei rifiuti e della salute di tutti noi.

“Innanzitutto, voglio augurare buon lavoro alla Governatrice Santelli e al neo-assessore De Caprio, sono certo che sapranno operare per il bene della Calabria. – dichiara Francesco Cufari, presidente della Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Calabria – Ad entrambi voglio rinnovare la nostra massima disponibilità alla collaborazione su tutte le tematiche riguardanti la tutela ambientale. Sono certo che il nostro impegno costante per la mitigazione dei rischi derivanti dal cambiamento climatico, per il contrasto al rischio idrogeologico e la conservazione del patrimonio forestale e della biodiversità calabrese, sarà tenuto nella giusta considerazione.

A tal proposito voglio ricordare che il nostro Ordine è stato tra i principali promotori della dichiarazione di stato di emergenza climatica e ambientale, approvata dalla precedente Giunta regionale. Pertanto, nei prossimi anni ci vorrà un impegno serio, concreto e programmatico su questo tema da parte del nuovo Governo regionale, magari accogliendo la proposta della Federazione di costituzione di un “Tavolo interdipartimentale tra agricoltura, ambiente, infrastrutture e urbanistica” per l’emergenza climatica al fine di elaborare un’adeguata Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Sracc) e di effettuare una campagna di sensibilizzazione per l’opinione pubblica calabrese.

È sicuramente positivo in tal senso il riferimento di capitan Ultimo al valore del lavoro di squadra, della competenza e dell’autodeterminazione dei territori per garantire alla Calabria un ambiente sano e un’elevata qualità della vita.

Certamente, il quadro ambientale calabrese non è semplice. Ci sarà tanto da lavorare sia per risolvere, auspicabilmente con soluzioni innovative e sostenibili, la problematica dei rifiuti, sia per assicurare, soprattutto in alcune aree, condizioni ambientali ottimali che tutelino la salute dei calabresi. Basti pensare alle ultime inchieste che hanno dimostrato come l’inquinamento delle acque e del territorio sia – purtroppo – sottovalutato dalla politica, al punto da non valutare le reali conseguenze derivanti dal vivere in un ambiente non salubre.

Mi auguro che questa nuova fase della politica calabrese sappia guardare al reale valore sociale ed economico del nostro ambiente e si impegni per tutelarlo, migliorarlo e valorizzarlo.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved