Cultura, a fine agosto torna ‘Gente in Aspromonte’

il Sentiero del Brigante

La seconda edizione di ‘Gente in Aspromonte, una nuova narrazione della Calabria’ si terrà il 29 e il 30 agosto  al Rifugio Carrà ad Africo Antico e nel borgo di Bova (Reggio Calabria). Lo annuncia una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale. L’edizione di quest’anno – prosegue la nota – “è articolata sul racconto delle buone pratiche portate avanti in Calabria e in Aspromonte con la partecipazione diretta dei protagonisti. In particolare la Giunta regionale presenterà alcuni risultati  della programmazione  nazionale e comunitaria a supporto ed oggetto di nuova narrazione di una Calabria che cambia passo”. Nel corso dei due giorni di ‘Gente in Aspromonte’, si terranno incontri culturali di vario genere e, in particolare, è prevista la proiezione dei documentari di Federico Quaranta (“A day in Aspromonte”) e di Marcello Villari (“Dopo il silenzi”o), che contiene interviste ad alcuni esponenti della nuova generazione di scrittori calabresi. Un focus specifico riguarderà poi la vita e letteratura di Pasquino Crupi, intellettuale calabrese che ha dedicato al suo territorio gran parte del suo impegno di uomo di cultura e di politico: spazio anche alla ‘Calabria vista da Mogol’.

Tra le buone pratiche  sulle quali ci saranno specifiche testimonianze – si legge inoltre nella nota della Giunta regionale – l’impegno per la valorizzazione della lingua grecanica, la valorizzazione del diritto all’istruzione primaria nei borghi aspromontani, l’impegno delle cooperative nei terreni confiscati alla mafia, il lavoro per valorizzare il Santuario di Polsi; cioè esperienze finalizzate a incentivare la propensione dei giovani e dei ragazzi per restare negli ambiti locali di formazione e lavoro. Un evento particolare sarà dedicato al contributo delle donne per una Calabria che cambia, dalle esperienze di nuova imprenditoria al recupero delle tradizioni dell’artigianato locale”. Venerdì 30 agosto, in Piazza Roma a Bova, sarà poi presentato il film di Mimmo Calopresti  “Aspromonte, la terra degli ultimi”,  girato in Aspromonte: prevista la partecipazione del regista. Una intervista  al presidente della Giunta regionale Mario Oliverio ed al vescovo della diocesi di Locri, monsignor Francesco Oliva, concluderà questa seconda edizione di “Gente in Aspromonte”

Tra le buone pratiche  sulle quali ci saranno specifiche testimonianze – si legge inoltre nella nota della Giunta regionale – l’impegno per la valorizzazione della lingua grecanica, la valorizzazione del diritto all’istruzione primaria nei borghi aspromontani, l’impegno delle cooperative nei terreni confiscati alla mafia, il lavoro per valorizzare il Santuario di Polsi; cioè esperienze finalizzate a incentivare la propensione dei giovani e dei ragazzi per restare negli ambiti locali di formazione e lavoro. Un evento particolare sarà dedicato al contributo delle donne per una Calabria che cambia, dalle esperienze di nuova imprenditoria al recupero delle tradizioni dell’artigianato locale”. Venerdì 30 agosto, in Piazza Roma a Bova, sarà poi presentato il film di Mimmo Calopresti  “Aspromonte, la terra degli ultimi”,  girato in Aspromonte: prevista la partecipazione del regista. Una intervista  al presidente della Giunta regionale Mario Oliverio ed al vescovo della diocesi di Locri, monsignor Francesco Oliva, concluderà questa seconda edizione di “Gente in Aspromonte”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved