Cultura, gruppo Callipo: “Sostegno a Tropea capitale italiana 2021”

Il Gruppo Callipo sostiene la candidatura di Tropea a “Capitale Italiana della Cultura 2021”. Lo rende noto un comunicato.

“Abbiamo accolto subito – si legge in una nota dell’amministratore unico Pippo Callipo – con favore ed entusiasmo questa candidatura aderendo al Comitato promotore che riunisce rappresentanti pubblici e privati verso un unico obiettivo, il progetto Tropea2021. La Perla del Tirreno ha tutte le carte in regola per ottenere questo riconoscimento; una destinazione conosciuta e amata in tutto il mondo, perfetta sintesi del patrimonio naturale, storico, artistico e culturale che contraddistingue la nostra Regione ”. Un sostegno che per Callipo “non è solo una scelta di cuore ma anche di responsabilità verso il territorio che rappresenta il filo conduttore di tutte le attività del Gruppo e la volontà aziendale di far conoscere il bello e il buono che questa terra offre. Ne sono un esempio il Popilia Country Resort, che coniuga la bellezza paesaggistica al senso di ospitalità calabrese, la Gelateria Callipo, nata per esportare in tutto il mondo la tradizione gelatiera di Pizzo, il brand Callipo Dalla Nostra Terra lanciato nel 2016 per valorizzare le eccellenze del territorio come la cipolla rossa di Tropea, il bergamotto, la ‘nduja di Spilinga e il peperoncino. A conferma di ciò tutte le aziende del Gruppo Callipo contribuiranno con i propri canali di comunicazione a promuovere la candidatura di #Tropea2021. Inoltre – annuncia – il logo del sostegno alla candidatura di “Tropea Capitale Cultura 2021” viaggerà insieme al prodotto icona del brand Callipo, sarà infatti inserito sul packaging del cluster Tonno all’olio di oliva 3x80gr distribuito in Italia e nel mondo”.

“Abbiamo accolto subito – si legge in una nota dell’amministratore unico Pippo Callipo – con favore ed entusiasmo questa candidatura aderendo al Comitato promotore che riunisce rappresentanti pubblici e privati verso un unico obiettivo, il progetto Tropea2021. La Perla del Tirreno ha tutte le carte in regola per ottenere questo riconoscimento; una destinazione conosciuta e amata in tutto il mondo, perfetta sintesi del patrimonio naturale, storico, artistico e culturale che contraddistingue la nostra Regione ”. Un sostegno che per Callipo “non è solo una scelta di cuore ma anche di responsabilità verso il territorio che rappresenta il filo conduttore di tutte le attività del Gruppo e la volontà aziendale di far conoscere il bello e il buono che questa terra offre. Ne sono un esempio il Popilia Country Resort, che coniuga la bellezza paesaggistica al senso di ospitalità calabrese, la Gelateria Callipo, nata per esportare in tutto il mondo la tradizione gelatiera di Pizzo, il brand Callipo Dalla Nostra Terra lanciato nel 2016 per valorizzare le eccellenze del territorio come la cipolla rossa di Tropea, il bergamotto, la ‘nduja di Spilinga e il peperoncino. A conferma di ciò tutte le aziende del Gruppo Callipo contribuiranno con i propri canali di comunicazione a promuovere la candidatura di #Tropea2021. Inoltre – annuncia – il logo del sostegno alla candidatura di “Tropea Capitale Cultura 2021” viaggerà insieme al prodotto icona del brand Callipo, sarà infatti inserito sul packaging del cluster Tonno all’olio di oliva 3x80gr distribuito in Italia e nel mondo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved