Cultura, Il catanzarese Pascuzzo domani a Siena per “S.E.M.I.”

E’ in corso a Siena in questi giorni “S.E.M.I.-Storie di Eccellenza, Merito e Innovazione”, l’evento annuale promosso da Cultura Italiae che si propone di connettere esponenti della società civile con lo scopo di incanalare il capitale immateriale di competenza, eccellenza e merito, costruito dalla relazione di queste persone, verso un costruttivo cambiamento sociale.

Dopo gli appuntamenti di Matera nel 2017 e Parma nel 2018, la città scelta per il 2019 è stata Siena e il tema di questa terza edizione è quello della “Contemporaneità”.

Dopo gli appuntamenti di Matera nel 2017 e Parma nel 2018, la città scelta per il 2019 è stata Siena e il tema di questa terza edizione è quello della “Contemporaneità”.

Domani, 13 ottobre, per la giornata conclusiva interverrà il noto cantautore calabrese, nonché direttore artistico di diversi festival in tutta Italia, Antonio Pascuzzo.

“Sono molto felice di questo invito – sottolinea Pascuzzo – perché dovrò parlare dei modelli che sperimento nei festival che dirigo. Perché “A Farla Amare” a Catanzaro o “Canta Fiora” a Santa Fiora e altre kermesse analoghe che seguo nel Lazio, sono ambientate in centri piccoli che non hanno forte capacità attrattiva su sponsor importanti a livello nazionale, per cui occorre aguzzare l’ingegno per trovare delle risorse che possano incidere nel migliorare le dinamiche delle manifestazioni, sia in termini organizzativi che artistici.”

“Nascono così – evidenzia il cantautore – modelli come il ‘Do Ut Jazz’ che ho sperimentato ad Atina jazz e poi a Catanzaro, premiato al Mei di Faenza nel 2014, che consiste nell’offrire il biglietto del concerto a coloro che scelgono i ristoranti e gli alberghi del luogo in cui si svolge l’evento. In questo modo, si coinvolge il territorio sul piano organizzativo e di co-marketing.”

“Il territorio – aggiunge Pascuzzo – può essere interessato anche sul piano della produzione artistica: a Santa fiora puó definirsi un grande successo, ad esempio, l’esperimento del coro dei minatori che a forza di collaborazioni con artisti importanti (da Cristicchi a Mannarino, da Hevia al Solis String Quartet, etc) si ritrova ad essere chiamato in decine di palchi e ad esibirsi in occasioni prestigiose, come il Festival di Sanremo e la Notte della Taranta. In Calabria abbiamo iniziato con una Banda (quella del SS Salvatore) di Gimigliano che ha duettato con Roy Paci. Il mio motto? Trasformare ogni problema in opportunità, mettendo in rete le buone pratiche e dando impulso alla promozione turistica del territorio.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved