Cultura in Calabria, la Regione stanzia 3 milioni di euro nelle attività di settore

Il secondo avviso, pubblicato oggi, prevede un investimento articolato in sei tipologie: letterario, teatrale amatoriale a carattere identitario, esibizioni di orchestra opera lirico-sinfonica, jazz, canto classico e danza
Giusi Princi

Settembre dedicato alla cultura per la Regione Calabria che, dopo l’opportuno periodo di pre-informazione, con due distinti avvisi stanzia oltre tre milioni di euro per gli eventi di promozione culturale ed attività culturali sul territorio regionale. Si tratta di un corposo investimento pianificato per dare un sostegno agli eventi che sono ormai consolidati nel calendario culturale in Calabria, ma anche con una particolare attenzione al sostegno delle diverse attività che animano il territorio nel settore.

“Nell’ambito del piano di rafforzamento e riorganizzazione del settore cultura – dichiara il vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, con delega al ramo, Giusi Princi insieme al Presidente Roberto Occhiuto abbiamo pensato che il complesso e variegato cartellone di eventi culturali, storicizzati ma anche in fase di crescita strutturale, necessitava di un forte finanziamento di sostegno. Da qui la pubblicazione di questi due avvisi che, già in pre-informazione da luglio scorso, daranno linfa ad un settore che merita spazio per l’impatto che certamente produce sulla collettività”.

“Nell’ambito del piano di rafforzamento e riorganizzazione del settore cultura – dichiara il vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, con delega al ramo, Giusi Princi insieme al Presidente Roberto Occhiuto abbiamo pensato che il complesso e variegato cartellone di eventi culturali, storicizzati ma anche in fase di crescita strutturale, necessitava di un forte finanziamento di sostegno. Da qui la pubblicazione di questi due avvisi che, già in pre-informazione da luglio scorso, daranno linfa ad un settore che merita spazio per l’impatto che certamente produce sulla collettività”.

Il primo avviso

“Il primo avviso già pubblicato nelle settimane scorse – prosegue Princi – prevede uno stanziamento di un milione e duecentomila euro, interessa progetti culturali contraddistinti dalla loro storicizzazione con più edizioni alle spalle. Il secondo avviso, pubblicato oggi, prevede un investimento di 2 milioni di euro articolato in sei tipologie di intervento: letterario, teatrale amatoriale a carattere identitario, esibizioni di orchestra opera lirico-sinfonica, jazz, canto classico e danza”.

“È certamente un grande sforzo organizzativo per il settore Cultura della Regione – conclude il vicepresidente – e per questo mi sento di ringraziare tutto il personale guidato dal dirigente Ersilia Amatruda; il settore Cultura, infatti, sarà impegnato nelle prossime settimane anche su altre linee di attività che riguardano i teatri, i musei e le biblioteche. Uno sforzo poderoso che riteniamo necessario per non lasciare soli alcuni comparti essenziali della produzione e diffusione culturale in Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved