Cultura, “L’Agorà” protagonista all’Istituto Italiano di Cultura di Praga

“Dalla rinascita nazionale, al socialismo della speranza, al disincanto 1919-2019” è stato il tema della tavola rotonda tenutasi presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Alla stessa, dopo i saluti istituzionali del Direttore Giovanni Sciola, hanno partecipato autorevoli rappresentati del mondo accademico sia italiano che della Repubblica Ceca. In tale full-immersion si sono confrontati sulla storia della Cecoslovacchia Sante Cruciani (Università della Tuscia – Viterbo), Pavel Helan (Università di Carlo IV- Praga), Antonín Kosík (Istituto di Filosofia dell’Accademia delle Scienze – Praga), lo storico Francesco Leoncini, considerato il maggior studioso italiano di storia cecoslovacca, Valentina Fava (Istituto di Filosofia dell’Accademia delle Scienze – Praga).

Con queste eccellenze ha avuto modo di interfacciarsi Gianni Aiello (presidente del Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria, che con il supporto di sequenze visive, ha analizzato i quotidiani locali del periodo a riguardo l’invasione della Cecoslovacchia da parte dell’Armata Rossa Sovietica e la ricaduta emotiva di tali eventi sull’opinione pubblica del territorio. Il dibattito si è concluso parlando del disincanto, manifestatosi dopo la caduta del muro di Berlino ed il conseguente approccio al sistema occidentale e della nascita della Repubblica Ceca e di quella Slovacca.

Con queste eccellenze ha avuto modo di interfacciarsi Gianni Aiello (presidente del Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria, che con il supporto di sequenze visive, ha analizzato i quotidiani locali del periodo a riguardo l’invasione della Cecoslovacchia da parte dell’Armata Rossa Sovietica e la ricaduta emotiva di tali eventi sull’opinione pubblica del territorio. Il dibattito si è concluso parlando del disincanto, manifestatosi dopo la caduta del muro di Berlino ed il conseguente approccio al sistema occidentale e della nascita della Repubblica Ceca e di quella Slovacca.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved