Cultura, parte “ViBooK 2020”: la fiera degli editori a km zero nell’era del Covid

È il grande giorno. È il giorno del via al ViBooK 2020, la Fiera degli Editori a Km0 nell’era del Covid-19.

“Tutto è pronto per il grande evento social – dichiara Maurizio Bonanno, anima dell’organizzazione – Non potevamo cedere alla violenza del coronavirus, che ci costringe ad una vita in solitudine e per questo abbiamo voluto che la seconda edizione della nostra Fiera non saltasse trasformandola in un evento social, dando spazio alle diverse opzioni che le nuove tecnologie ed il web offrono”. “Inauguriamo ViBook 2020 – aggiunge Enrico Buonanno, presidente di Electa, l’associazione organizzatrice della Fiera degli Editori a km0 – offrendo a tutti nuove opportunità di interazione: attraverso la nostra pagina Facebook, il nostro canale web su Youtube, soprattutto attraverso la grande novità della app per smartphone, un successo strepitoso che già adesso, ancor prima che ViBooK abbia avuto inizio, può contare su quasi venticinquemila utenti che l’hanno già scaricata sul proprio telefonino”.
“Tutto è pronto per il grande evento social – dichiara Maurizio Bonanno, anima dell’organizzazione – Non potevamo cedere alla violenza del coronavirus, che ci costringe ad una vita in solitudine e per questo abbiamo voluto che la seconda edizione della nostra Fiera non saltasse trasformandola in un evento social, dando spazio alle diverse opzioni che le nuove tecnologie ed il web offrono”. “Inauguriamo ViBook 2020 – aggiunge Enrico Buonanno, presidente di Electa, l’associazione organizzatrice della Fiera degli Editori a km0 – offrendo a tutti nuove opportunità di interazione: attraverso la nostra pagina Facebook, il nostro canale web su Youtube, soprattutto attraverso la grande novità della app per smartphone, un successo strepitoso che già adesso, ancor prima che ViBooK abbia avuto inizio, può contare su quasi venticinquemila utenti che l’hanno già scaricata sul proprio telefonino”.
Vibo Valentia si pone, dunque, all’avanguardia, grazie a ViBooK, che si trasforma in un momento di socializzazione virtuale di assoluto valore sfidando il covid. “E non mancano i nomi di prestigio che, come la formula già sperimentata lo scorso anno, si alterneranno ai giovani autori ed editori locali che rimangono il fulcro principale dell’evento letterario”, assicurano gli organizzatori in coro. Si comincia, dunque domani a partire dalle 17.45, con l’anteprima che vedrà protagonista l’attore Gigi Miseferi, quindi, in collegamento con Palazzo Gagliardi, la cerimonia di apertura con il sindaco Maria Limardo, pronta a tagliare il nastro che darà concretamente il via alla seconda edizione di ViBooK 2020 – Editori a km0.
Il collegamento si sposterà poi a Soriano, al Polo Museale nell’antico Convento Domenicano (“Perché la novità di quest’anno – spiegano gli organizzatori – è la Fiera itinerante che riporta Vibo Valentia al centro di un territorio provinciale che deve tornare ad essere unito ed omogeneo”), con il sindaco Vincenzo Bartone e gli autori ospiti, tra i quali spiccano lo scrittore Mimmo Gangemi ed il neo Soprintendente Mibact, Fabrizio Sudano, alla sua prima uscita pubblica dopo il nuovo prestigio incarico, al fianco della direttrice del Polo Musale di Soriano, Mariangela Preta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved