Cutro, abbatte un albero del comune, denunciato imprenditore

cutro

I carabinieri forestali hanno denunciato il titolare di un’impresa boschiva che durante un taglio, eseguito nelle settimane appena trascorse, ha sconfinato da un’utilizzazione in corso abbattendo un eucalipteto di proprietà del comune di Cutro.

CUTRO (Crotone) – Una parte della legna è stata recuperata e consegnata all’Amministrazione comunale. A seguito di una segnalazione pervenuta i militari sono intervenuti per verificare cosa stesse accadendo in un rimboschimento di eucaliptus posto lungo la strada provinciale che da Cutro porta al popoloso agglomerato di Steccato.

CUTRO (Crotone) – Una parte della legna è stata recuperata e consegnata all’Amministrazione comunale. A seguito di una segnalazione pervenuta i militari sono intervenuti per verificare cosa stesse accadendo in un rimboschimento di eucaliptus posto lungo la strada provinciale che da Cutro porta al popoloso agglomerato di Steccato.

Hanno così accertato che un’impresa boschiva del Petilino, che aveva acquistato il soprassuolo di un’area boschiva per abbatterlo, aveva sconfinato abbondantemente nell’area boscata limitrofa di proprietà del comune di Cutro. Una parte del materiale legnoso ricavato, destinato ad alimentare un impianto a biomasse del comprensorio, era ancora sul posto ed è stata posta sotto sequestro.

La legna è stata consegnata all’ente proprietario.Dal taglio, eseguito a raso abbattendo cioè tutte gli alberi radicati nell’area, è stata risparmiata una superficie di circa 10.000 m2 (pari a un ettaro), forse perché la legna sarebbe stata economicamente meno vantaggiosa da smacchiare, oppure semplicemente perché l’impresa non ha fatto in tempo.

Il responsabile dell’impresa, un giovane imprenditore del Petilino, è stato segnalato alla Procura della Repubblica per invasione di terreno, furto aggravato e altri reati avendo violato norme ambientali perché non in possesso di tutte le autorizzazioni previste normativamente.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved