Da Badolato ai festival italiani, il ‘corto’ di Saverio Tavano tra applausi e riconoscimenti

Sarà un mese di luglio molto intenso per U figghiu, il cortometraggio scritto e diretto da Saverio Tavano, prodotto da Nastro di Möbius e Lighthouse Films
U figghiu

Sarà un mese di luglio molto intenso per U figghiu, il cortometraggio scritto e diretto da Saverio Tavano, prodotto da Nastro di Möbius e Lighthouse Films, con il sostegno della Calabria Film Commission e la produzione esecutiva del Teatro del Carro. Realizzato a seguito del successo riscontrato dall’omonimo spettacolo teatrale sempre prodotto dal Teatro del Carro, U figghiu – che racconta di Saro, ragazzo schizofrenico che crede di essere una reincarnazione divina, del suo rapporto col padre e la madre e del suo furto della corona di spine dalla statua del Cristo nel giorno di Pasqua-, sarà infatti in concorso a ben 3 festival nelle prossime settimane.

Il corto è tra i 10 finalisti che si contenderanno la seconda edizione di AmarCorti, del 26° Umbria Film Festival che si terrà a Montone (PG) dal 6 al 10 luglio. Sempre negli stessi giorni U figghiu sarà al Lido di Venezia, nella selezione ufficiale del Sorridendo Film Festival, dove il presidente della giuria di qualità sarà l’attore Salvatore Esposito. Dal 22 al 24 luglio, invece, sarà in provincia di Grosseto tra i 20 cortometraggi (selezionati su ben 3515 iscrizioni) al Pop Corn – Festival del Corto di Porto Santo Stefano Monte Argentario, che ha avuto in Raffaella Carrà una fervida sostenitrice, tanto che uno dei premi, quello al cortometraggio più originale, è proprio intitolato alla popolare artista recentemente scomparsa. Tra i giurati del Festival c’è anche Federico Moccia.

Il corto è tra i 10 finalisti che si contenderanno la seconda edizione di AmarCorti, del 26° Umbria Film Festival che si terrà a Montone (PG) dal 6 al 10 luglio. Sempre negli stessi giorni U figghiu sarà al Lido di Venezia, nella selezione ufficiale del Sorridendo Film Festival, dove il presidente della giuria di qualità sarà l’attore Salvatore Esposito. Dal 22 al 24 luglio, invece, sarà in provincia di Grosseto tra i 20 cortometraggi (selezionati su ben 3515 iscrizioni) al Pop Corn – Festival del Corto di Porto Santo Stefano Monte Argentario, che ha avuto in Raffaella Carrà una fervida sostenitrice, tanto che uno dei premi, quello al cortometraggio più originale, è proprio intitolato alla popolare artista recentemente scomparsa. Tra i giurati del Festival c’è anche Federico Moccia.

“Fede, religione e materialismo”

Distribuito da Tiny distribution, U figghiu era stato presentato ufficialmente in prima nazionale all’ultima edizione del concorso Corto dorico diretto da Daniele Ciprì, dove, tra i 7 in gara, si è aggiudicato il Premio Cgs Acec – Sentieri di Cinema, “per aver raccontato, ricorrendo ad un linguaggio fortemente carico di simboli ed allegorie, ancorché desueto e non sempre immediato, una piccola storia che, a partire dal tema del rifiuto della marginalità e della diversità, corteggia anche elementi di fede, religione e materialismo […] L’autore – si legge ancora nella motivazione – costruisce un prodotto compiuto nel suo simbolismo del quale si sottolineano positivamente l’utilizzo significativo dei tanti elementi sonori e visivi (compresi i sottotitoli); così come la coerenza fra atmosfera generale, fotografia livida e recitazione degli attori, quasi tutta giocata su primi e primissimi piani”.

A maggio il corto di Tavano ha vinto anche il Premio Cultura cinematografica come miglior regia, consegnato all’autore direttamente da Mimmo Calopresti, tra i giurati della manifestazione, durante la quale U Figghiu ha anche vinto il premio degli studenti di Polistena come Miglior cortometraggio, consegnato all’interprete principale, Francesco Gallelli.

U figghiu è stato totalmente prodotto e girato nel borgo di Badolato (CZ) e ha per protagonisti gli attori AnnaMaria De Luca, Fabrizio Ferracane e Francesco Gallelli; le musiche sono di Enzo e Lorenzo Mancuso e Davide Parola, la fotografia di Fabio Vita.

Con AnnaMaria De Luca, Fabrizio Ferracane, Francesco Gallelli
Scritto e diretto da Saverio Tavano
Fotografia Fabio Vita
Ambientazione Comune di Badolato
Musiche di Enzo E Lorenzo Mancuso e Davide Parola
Focus puller Eloy Zecca
Produzione Lighthouse Films con il sostegno della Calabria Film Commission
Produzione esecutiva Teatro del Carro
Distribuzione Tiny Distribution

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Colpo di scena alla prima udienza, con il Pubblico Ministero che ha chiesto l’immediato proscioglimento per non aver commesso il fatto
Le dichiarazioni del direttore dei lavori e del capo cantiere e le rivelazioni dei pentiti nelle carte dell'inchiesta della Dda
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved