Da circa un anno senza stipendio, dipendenti Siarc in stato d’agitazione

"Ben dodici mensilità arretrate e nonostante ciò, fino ad ora, hanno continuato a garantire il servizio all’utenza"

“Per l’ennesima volta siamo costretti a denunciare pubblicamente le vessazioni subite dai lavoratori dipendenti della società Siarc, impiegati nel servizio mensa dell’Inrca di Cosenza”. A scriverlo in una nota è il sindacato Usb Lavoro Privato Cosenza. “Gli stessi – denuncia il sindacato – vivono una condizione drammatica che mina profondamente la stabilità economica delle proprie famiglie, avanzano, infatti, gli stipendi relativi ai mesi di ottobre, novembre, dicembre e tredicesima 2021, gennaio, febbraio, marzo, giugno, luglio, agosto e quattordicesima 2022. Ben dodici mensilità arretrate e nonostante ciò, fino ad ora, hanno continuato a garantire il servizio all’utenza. Ora è arrivato il momento di dire basta”.

Lavoratori non retribuiti

Lavoratori non retribuiti

“La vertenza è stata oggetto di discussione in Prefettura ma non ha sortito nessun effetto, la Siarc – afferma il sindacato Usb – continua a percepire regolarmente le somme dovute dall’azienda ospedaliera di Cosenza, soggetto appaltante, ma si ostina a non retribuire i dipendenti. Una situazione paradossale che svela il vero volto di questi presunti imprenditori. Data l’insostenibile e drammatica situazione, nelle scorse ore abbiamo dichiarato aperto lo stato di agitazione e avviato le procedure di raffreddamento. Richiediamo, altresì, un incontro urgente con il Prefetto di Cosenza, al fine di discutere e risolvere le numerose problematiche sopra elencate. Non ci fermeremo e siamo pronti a mettere in campo tutte le azioni sindacali utili a salvaguardare i diritti e la dignità dei lavoratori e delle loro famiglie”.

Immagine di repertorio

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved