Da domani limitazioni di transito su alcune strade calabresi, ecco quali

A partire da lunedì 4 settembre e fino al 31 ottobre
due mari

Sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, nell’ambito degli interventi  in corso e relativi alla  manutenzione straordinaria del Viadotto ‘Testa D’Arente’, a partire da lunedì si renderanno necessarie delle limitazioni al transito veicolare nel territorio comunale di San Pietro in Guarano, in provincia di Cosenza. Nel dettaglio, a partire da lunedì 4 settembre e fino al 31 ottobre, sarà in vigore la chiusura della statale dal km 56,050 al km 56,300. Il traffico veicolare sarà deviato lungo i percorsi alternativi:

I Veicoli con massa complessiva fino a 3,5 Tonnellate, veicoli adibiti a pubblico servizio 

I Veicoli con massa complessiva fino a 3,5 Tonnellate, veicoli adibiti a pubblico servizio 

(118, Vigili del fuoco, Protezione Civile, ANAS, Provincia di Cosenza, etc.), Pullman/Bus in servizio di linea, mezzi imprese impegnate nelle lavorazioni lungo la rete Stradale ANAS: veicoli che, in base ad adeguata documentazione, dimostrino l’esigenza di carico e scarico nei Comuni di Casali del Manco, Celico e Spezzano della Sila:

– da Paola/A2/Cosenza e diretti nella Presila, Sila, Crotone, uscita obbligatoria allo svincolo della SS 107 a di Spezzano della Sila/Casali del Manco (al km 45,500) ed innesto sulla SP 256 direzione Sila/Crotone sino all’innesto con asta di raccordo SP272 e rientro in SS 107 al km 60,000 “Svincolo di Fago del Soldato”;

– da Crotone-Sila e diretti a Cosenza/A2/Paola uscita obbligatoria allo svincolo di Fago del Soldato della SS107 (al km 60,000), asta di raccordo ex ss107 DIR/A, SP 256 direzione Cosenza e rientro in SS 107 allo svincolo di Spezzano Sila/Casali del Manco (Km 45,500).

I veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 Ton e sino a 7,5 Tonnellate:

– da Paola/A2/Cosenza e diretti in Sila- Crotone dovranno percorrere l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” in direzione Reggio Calabria con uscita ad Altilia Grimaldi, continuando lungo la SS 616 ‘di Pedivigliano’, SS 108 bis direzione San Lorica/San Giovanni in Fiore e rientro in ss107 località Bivio Garga al km 83,300 ; percorso

inverso per i veicoli provenienti dalla direttrice opposta Crotone-Sila e diretti a Cosenza/A2/Paola.

I Veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 Tonnellate:

– da Sicilia/Reggio Calabria/Vibo V. e diretti in Sila- Crotone dovranno percorrere la A2 “ Autostrada del Mediterraneo” in direzione Salerno, uscita svincolo di Lamezia Terme, SS 280 dei Due Mari, SS 280 dir, SS 106 Var A direzione Sellia Marina, SS. 106 Jonica direzione Taranto, SS107; percorso inverso per i veicoli provenienti da Sila-Crotone e diretti in A2/Vibo V./Reggio Calabria/Sicilia. 

– da Campania/Basilicata/Puglia e diretti in Sila-Crotone dovranno percorrere la A2 “Autostrada del Mediterraneo” in direzione Reggio Calabria con uscita Allo svincolo di Firmo, SS 534 di “Cammarata degli Stombi”, SS 106 “Jonica” in direzione Crotone percorso inverso per i veicoli provenienti da Sila-Crotone e diretti in A2/ Basilicata/Puglia/Campania.

In sede di COV presso la Prefettura di Cosenza, Anas ha illustrato e condiviso le modalità di intervento e le possibili interferenze al traffico,  ei percorsi alternativi locali/di lunga percorrenza, individuati nel corso dei sopralluoghi tecnici con l’Amministrazione Provinciale di Cosenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved